MotoGP: Pedrosa velocissimo nelle libere
Dani Pedrosa conferma il suo amore per il Circuito del Sachsenring, in Germania. È il più veloce delle prime prove libere e mette dietro Casey Stoner e Jorge Lorenzo. Quarto Dovizioso. Valentino Rossi 11° oltre il secondo di distacco

MotoGP
Sfida a tre
Prima sessione di prove libere per la MotoGP sul Circuito del Sachsenring, in Germania. Una pista particolarmente amata da Pedrosa (Honda), che, nella sua carriera, qui ha raccolto diversi successi. A dominare la mattina è il terzetto composto da Dani, Casey Stoner (Honda) e Jorge Lorenzo (Yamaha), che accendono una sfida che andrà sicuramente avanti per tutto il fine settimana. Ad avere la meglio, per ora, è lo spagnolo della Honda, che chiude primo con un vantaggio di soli otto centesimi sul compagno di squadra, e di tre decimi sul dolorante (per l'infortunio rimediato nell'incidente in gara di Assen) Lorenzo. All’inseguimento del trio c’è l’italiano Andrea Dovizioso (Yamaha), che chiude la mattinata in quarta posizione. Segue l’altro pilota del Team tech 3 Cal Crutchlow (Yamaha), inseguito dalle Ducati di Hector Barberà e di Nicky Hayden. Ottavo Alvaro Bautista (Honda) e nono il pilota di casa Stefan Bradl (Honda). Ben Spies (Yamaha) e Valentino Rossi (Ducati) chiudono la classifica delle moto ufficiali.Incidente in pit lane
Un tecnico del Team di Karel Abraham Pasini (ART) attraversa la corsia senza accorgersi che Mattia Pasini (ART) sta rientrando nel box. L'impatto è stato inevitabile ed entrambi sono finiti sull'asfalto. Il meccanico ha sbattuto la testa a terra riportando alcune escoriazioni sul viso ed una temporanea perdita della memoria: per questo motivo è stato portato in ospedale per accertamenti. Pasini si è invece diretto in clinica mobile, ma non dovrebbe avere riscontrato conseguenze. Alle 14.10 le seconde prove libere.
La classifica
1 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 288.6 1'22.3572 1 Casey STONER AUS Repsol Honda Team Honda 287.2 1'22.444 0.087 / 0.087
3 99 Jorge LORENZO SPA Yamaha Factory Racing Yamaha 284.7 1'22.647 0.290 / 0.203
4 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 286.5 1'22.922 0.565 / 0.275
5 35 Cal CRUTCHLOW GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 285.0 1'23.081 0.724 / 0.159
6 8 Hector BARBERA SPA Pramac Racing Team Ducati 285.6 1'23.091 0.734 / 0.010
7 69 Nicky HAYDEN USA Ducati Team Ducati 283.6 1'23.092 0.735 / 0.001
8 19 Alvaro BAUTISTA SPA San Carlo Honda Gresini Honda 287.0 1'23.203 0.846 / 0.111
9 6 Stefan BRADL GER LCR Honda MotoGP Honda 289.2 1'23.306 0.949 / 0.103
10 11 Ben SPIES USA Yamaha Factory Racing Yamaha 284.4 1'23.353 0.996 / 0.047
11 46 Valentino ROSSI ITA Ducati Team Ducati 282.2 1'23.481 1.124 / 0.128
12 14 Randy DE PUNIET FRA Power Electronics Aspar ART 269.3 1'24.210 1.853 / 0.729
13 5 Colin EDWARDS USA NGM Mobile Forward Racing Suter 271.8 1'24.560 2.203 / 0.350
14 51 Michele PIRRO ITA San Carlo Honda Gresini FTR 270.7 1'24.659 2.302 / 0.099
15 68 Yonny HERNANDEZ COL Avintia Blusens BQR 266.3 1'24.786 2.429 / 0.127
16 41 Aleix ESPARGARO SPA Power Electronics Aspar ART 268.1 1'24.855 2.498 / 0.069
17 22 Ivan SILVA SPA Avintia Blusens BQR 268.7 1'25.512 3.155 / 0.657
18 2 Franco BATTAINI ITA Cardion AB Motoracing Ducati 280.4 1'25.646 3.289 / 0.134
19 54 Mattia PASINI ITA Speed Master ART 263.2 1'25.839 3.482 / 0.193
20 9 Danilo PETRUCCI ITA Came IodaRacing Project Ioda 256.7 1'25.958 3.601 / 0.119
21 77 James ELLISON GBR Paul Bird Motorsport ART 269.1 1'26.183 3.826 / 0.225
Aggiungi un commento