MotoGP: l’ultimo "comizio"
Ultima conferenza stampa della stagione, i giochi sono ormai conclusi e gli animi più rilassati. Stoner è pronto a passare le consegne a Marquez, mentre Valentino ormai pensa solo alla Yamaha. Lorenzo invece si gode il titolo

MotoGP
Tre diversi campioni
Inizia l'ultimo weekend di gare MotoGP a Velencia, nell'ultima conferenza stampa gli occhi erano puntati su Casey Stoner (Honda), Jorge Lorenzo (Yamaha) e Valentino Rossi (Ducati), Casey e Valentino cambieranno "vita", mentre Jorge col secondo titolo in tasca ha ormai il carisma del fuoriclasse.
Stoner: l'ultima corsa
“Questa è l’ultima gara e provo strane emozioni. L’obiettivo è quello di fare bene fino alla fine, anche se il titolo mondiale è già questione chiusa. Spero di fare bene in questa ultima gara e di poter concludere con una vittoria la mia carriera nelle due ruote. Lascerò il testimone a Marquez, e sarà interessante vedere cosa farà la prossima stagione”.
Lorenzo: “Sono molto più tranquillo”
“Mi sento le spalle più leggere questo weekend perché non ho più la pressione del titolo mondiale. È stato un campionato davvero duro, con avversari molto forti, come Casey e Dani. Domenica sarà più semplice correre, ma non sarà comunque una passeggiata. Dopo la conquista del mondiale in Australia ci sono state due settimane ricche di eventi: sono stato in Indonesia per presenziare ad appuntamenti importanti per Yamaha. Ora mi serve solo relax. Da martedì Vale tornerà in sella alla Yamaha e sarà divertente vedere come andrà con il mio nuovo compagno di squadra”.
Valentino: "Da materdì sarà una nuova era"
“Da martedì sarà una nuova era: si torna in Yamaha. Ducati sfortunatamente non ci ha dato buoni risultati, o perlomeno non ci ha dato quello che ci aspettavamo. In questo weekend dobbiamo rimanere concentrati: l’anno scorso sono caduto alla prima curva. Spero di riuscire a fare bene quest’ultima gara con Ducati”. Alla fine Vale commenta l’addio di Max Biaggi – “Siamo stati grandi rivali in passato. L’anno più bello che ricordo è il 2001, ovvero l’ultima stagione con le 500. La nostra è stata una battaglia dentro e fuori la pista. Ognuno sa qual è il proprio momento per fermarsi: se lui pensa che sia questo, allora fa bene. Ha appena vinto un mondiale e chiede così la sua carriera con un bel trionfo e ricordo”.
Foto e immagini



Aggiungi un commento