MotoGP, mercato 2014: Crutchlow deciderà prima di Indianapolis
MotoGP: a Indianapolis sapremo per chi correrà il prossimo anno Cal Crutchlow. Lo dice il boss di Yamaha, Lin Jarvis, ammettendo che vorrebbe l'inglese in Yamaha ma...

MotoGP
“Non può essere ufficiale”
Cal Crutchlow è una delle pedine più ricercate per il mercato piloti 2014: la sua decisione sbloccherà anche altre trattative (Yamaha e Ducati) che potrebbero portare diversi cambiamenti nelle squadre MotoGP per il prossimo anno. Il responsabile MotoGP di Yamaha, Lin Jarvis, ha commentato le ultime trattative in corso: “Monster Yamaha Tech 3 è la squadra che ha sotto contratto Cal, ma fondamentalmente ci sono tre parti interessate: Tech 3, come squadra, Yamaha come costruttore e Monster in qualità di sponsor. Quello che sta accadendo in questi negoziati è che le tre parti, collettivamente, stanno parlando di Cal e della sua gestione per vedere cosa possiamo fare. Ci piacerebbe vedere Cal con noi il prossimo anno, ma ci rendiamo conto che le sue performance sono estremamente buone e che, pertanto, è normale che i nostri rivali siano interessati a lui. Spero che rimanga con Tech 3 Yamaha. Prima di Indianapolis ne sapremo di più credo.” Lin sta cercando di trattenere il talentuoso inglese tra le fila dei piloti di Iwata: “In sostanza, siamo pronti a fare qualcosa. Penso che Cal si trovi bene con la squadra e con la moto, lui è un pilota professionista e in una fase molto importante della sua carriera, ora è il momento di monetizzare i suoi sforzi, per questo insieme stiamo provando a mettere insieme un’offerta all’altezza. Siamo abbastanza consapevoli dell'interesse di due importanti squadre, e forse entrambe con più soldi di noi in questo momento ma non possiamo offrirgli una moto ufficiale. Abbiamo Valentino Rossi e Jorge Lorenzo con contratti biennali, ora non abbiamo alcun posto nel team Yamaha Factory Racing. Una circostanza difficile, anche perchè Ducati ha una situazione opposta e forse più possibilità.” Avremo una risposta da Cal prima del weekend del 18 agosto?
Cal Crutchlow è una delle pedine più ricercate per il mercato piloti 2014: la sua decisione sbloccherà anche altre trattative (Yamaha e Ducati) che potrebbero portare diversi cambiamenti nelle squadre MotoGP per il prossimo anno. Il responsabile MotoGP di Yamaha, Lin Jarvis, ha commentato le ultime trattative in corso: “Monster Yamaha Tech 3 è la squadra che ha sotto contratto Cal, ma fondamentalmente ci sono tre parti interessate: Tech 3, come squadra, Yamaha come costruttore e Monster in qualità di sponsor. Quello che sta accadendo in questi negoziati è che le tre parti, collettivamente, stanno parlando di Cal e della sua gestione per vedere cosa possiamo fare. Ci piacerebbe vedere Cal con noi il prossimo anno, ma ci rendiamo conto che le sue performance sono estremamente buone e che, pertanto, è normale che i nostri rivali siano interessati a lui. Spero che rimanga con Tech 3 Yamaha. Prima di Indianapolis ne sapremo di più credo.” Lin sta cercando di trattenere il talentuoso inglese tra le fila dei piloti di Iwata: “In sostanza, siamo pronti a fare qualcosa. Penso che Cal si trovi bene con la squadra e con la moto, lui è un pilota professionista e in una fase molto importante della sua carriera, ora è il momento di monetizzare i suoi sforzi, per questo insieme stiamo provando a mettere insieme un’offerta all’altezza. Siamo abbastanza consapevoli dell'interesse di due importanti squadre, e forse entrambe con più soldi di noi in questo momento ma non possiamo offrirgli una moto ufficiale. Abbiamo Valentino Rossi e Jorge Lorenzo con contratti biennali, ora non abbiamo alcun posto nel team Yamaha Factory Racing. Una circostanza difficile, anche perchè Ducati ha una situazione opposta e forse più possibilità.” Avremo una risposta da Cal prima del weekend del 18 agosto?
Foto e immagini

Aggiungi un commento