Enduro: terza giornata Sei Giorni
La Francia continua a dominare la Sei Giorni di Enduro al Sachsenring, in Germania. Così e così l’Italia, che rimane in terza posizione, ma potrebbe sicuramente fare di più.

Off-Road
La Francia detta egemonia in Germania
Niente da fare. Anche nella terza giornata di gara di questa 87esima Sei Giorni, la Francia ha dominato dall’inizio alla fine, senza commettere errori. Il sestetto composto da Antoine Meo (KTM, E1), Rodrig Thain (HM-Honda, E1), Pierre Renet (Husaberg, E2), Johnny Aubert (KTM, E2), Christophe Nambotin (KTM, E3) e Sebastien Guillaume (Gas Gas, E3), ha portato il proprio vantaggio ormai a ben 19 minuti sulla squadra dell'Australia, 27 sull'Italia, 30 sulla Spagna, 31 sugli USA e 33 sulla Finlandia. Una supremazia confermata anche dalle prime quattro posizioni in classifica assoluta, dove dominano Meo, Renet, Nambotin e Aubert.
Sempre in terza posizione l’Italia
Non male l’Italia, che dimostra di essere una delle squadre protagoniste di questa Sei Giorni, ma nonostante tutti gli sforzi e i sacrifici non riesce ad andare oltre la terza posizione. Il migliore degli azzurri in classifica generale dopo tre giornate di gara è Alex Salvini (Husqvarna) terzo della E2, Manuel Monni e Mirko Gritti (KTM) sono rispettivamente quarto e ottavo in E3, Maurizio Micheluz (HM-Honda) settimo in E e infine Deny Philippaerts (Beta) è trentunesimo in E2.La classifica
Trofeo MondialeGiornata:
1. Francia
2. Australia a 6'58";
3. Italia 9'578"
4. Spagna 11'30"
5. USA 11'50"
Generale:
1. Francia
2. Australia a 18'58";
3. Italia 26'57"
4. Spagna 30'21"
5. USA 31'16"
Foto e immagini

Aggiungi un commento