A Venezia sbarca il Green Mobility Show
A marzo Venezia dedicherà due giorni ai trasporti a basso impatto ambientale con la possibilità di vedere e provare le novità elettriche a due e quattro ruote. In programma anche convegni su idrogeno e mobilità alternativa

Green Planet
L'ingresso è gratuito
Il Porto Crociere di Venezia diventerà dal 6 e 7 marzo la capitale della mobilità sostenibile con Green Mobility Show, rassegna organizzata da VTP Events. Una due giorni nella quale verranno svelate le più recenti tecnologie e soluzioni per ridurre l'impatto ambientale e migliorare l'efficienza dei trasporti. Attenzione soprattutto per le proposte pensate per navigare, come le imbarcazioni a propulsione ibrida e il primo vaporetto alimentato a idrogeno sviluppato dall'Hydrogen Park di Marghera che collegherà l'Aeroporto di Venezia con il centro storico. In mostra ci saranno pure le due e quattro ruote elettriche, settori in costante crescita e che in Laguna saranno rappresentate da diversi espositori del settore auto, quali BMW, Renault e Citroën, dal produttore di quadricicli Zero99, da bici a idrogeno e dalle cargo e-bike di un corriere di Mestre, tutte disponibili alla prova nell'area test che si sviluppa per oltre tre chilometri. A completare l'offerta dell'edizione 2015 saranno i convegni a cui parteciperanno, tra gli altri, il presidente della commissione trasporti della Camera dei Deputati Michele Pompeo Meta, il direttore della Fondazione per lo sviluppo sostenibile Raimondo Orsini e la presidente FIAB Giulietta Pagliaccio. Al centro dei dibattiti saranno soprattutto le prospettive future delle tecnologie a idrogeno ed elettriche, ma ampio spazio avranno pure temi di mobilità alternativa, quali lo sharing a due e quattro ruote. L'ingresso alla manifestazione è gratuito.
Il Porto Crociere di Venezia diventerà dal 6 e 7 marzo la capitale della mobilità sostenibile con Green Mobility Show, rassegna organizzata da VTP Events. Una due giorni nella quale verranno svelate le più recenti tecnologie e soluzioni per ridurre l'impatto ambientale e migliorare l'efficienza dei trasporti. Attenzione soprattutto per le proposte pensate per navigare, come le imbarcazioni a propulsione ibrida e il primo vaporetto alimentato a idrogeno sviluppato dall'Hydrogen Park di Marghera che collegherà l'Aeroporto di Venezia con il centro storico. In mostra ci saranno pure le due e quattro ruote elettriche, settori in costante crescita e che in Laguna saranno rappresentate da diversi espositori del settore auto, quali BMW, Renault e Citroën, dal produttore di quadricicli Zero99, da bici a idrogeno e dalle cargo e-bike di un corriere di Mestre, tutte disponibili alla prova nell'area test che si sviluppa per oltre tre chilometri. A completare l'offerta dell'edizione 2015 saranno i convegni a cui parteciperanno, tra gli altri, il presidente della commissione trasporti della Camera dei Deputati Michele Pompeo Meta, il direttore della Fondazione per lo sviluppo sostenibile Raimondo Orsini e la presidente FIAB Giulietta Pagliaccio. Al centro dei dibattiti saranno soprattutto le prospettive future delle tecnologie a idrogeno ed elettriche, ma ampio spazio avranno pure temi di mobilità alternativa, quali lo sharing a due e quattro ruote. L'ingresso alla manifestazione è gratuito.
Foto e immagini


Aggiungi un commento