BMW R45, la Scrambler secondo Hornig
Anche quest'anno i ragazzi di Hornig si sono cimentati nella realizzazione di una special attingendo a piene mani dal loro catalogo di parti speciali, questa volta è finita sotto le loro mani una tranquilla BMW R45 del 1979, obiettivo eliminare tutto il superfluo e ottenere una special regolarmente omologata

Fuoriserie
Un'altra BMW in versione scrambler
Il team di Hornig non è nuovo a questo tipo di elaborazioni, infatti già l'anno scorso avevamo potuto ammirare le versioni scrambler di una R1100 R e di una R1100 GS. Quest'anno, invece, la moto "presa di mira" è stata una tranquilla BMW R45 del 1979, obiettivo di alleggerirla il più possibile e ottenere una special regolarmente omologata (in Germania si può...). I primi pezzi a sparire sono stati i poggiapiedi del passeggero e il portapacchi, poi è stato accorciato il telaietto reggisella ed è stata creata una sella monoposto. Con la modifica alla coda, il portatarga originale è stato sostituito da un nuovo supporto montato lateralmente tramite una staffa regolabile. La scatola dei fusibili, invece, è ora nascosta sotto il serbatoio. Per dare un aspetto vintage al vecchio motore della R45, è stata sabbiato il carter e sono state riverniciate alcune parti di nero, stesso colore anche per il telaio. Anche l'ingombrante strumentazione originale è stata "rottamata", sostituita da un piccolo tachimetro, mentre il blocchetto di accensione è ora integrato nel faro. Nuovi anche il manubrio, gli specchietti e gli indicatori di direzione, anteriori e posteriori. I ragazzi di Hornig hanno sostituito i due parafanghi ed equipaggiato la R45 con una coppia di pneumatici Continental TKC80 Twinduro M+S, montati sui cerchi originali che però sono stati prima sabbiati, poi verniciati in nero. Anche il serbatoio è stato riverniciato di nero, con linee e logo Hornig in bianco. Dopodiché, a lavoro terminato, la BMW R45 Scrambler è stata esaminata dal TÜV tedesco ed ha ottenuto l'omologazione e può regolarmente circolare su strada. Tutti i pezzi utilizzati provengono dal catalogo Hornig, quelli montati hanno un valore di 3.700 euro a cui poi vanno aggiunte 50 ore di manodopera.
Il team di Hornig non è nuovo a questo tipo di elaborazioni, infatti già l'anno scorso avevamo potuto ammirare le versioni scrambler di una R1100 R e di una R1100 GS. Quest'anno, invece, la moto "presa di mira" è stata una tranquilla BMW R45 del 1979, obiettivo di alleggerirla il più possibile e ottenere una special regolarmente omologata (in Germania si può...). I primi pezzi a sparire sono stati i poggiapiedi del passeggero e il portapacchi, poi è stato accorciato il telaietto reggisella ed è stata creata una sella monoposto. Con la modifica alla coda, il portatarga originale è stato sostituito da un nuovo supporto montato lateralmente tramite una staffa regolabile. La scatola dei fusibili, invece, è ora nascosta sotto il serbatoio. Per dare un aspetto vintage al vecchio motore della R45, è stata sabbiato il carter e sono state riverniciate alcune parti di nero, stesso colore anche per il telaio. Anche l'ingombrante strumentazione originale è stata "rottamata", sostituita da un piccolo tachimetro, mentre il blocchetto di accensione è ora integrato nel faro. Nuovi anche il manubrio, gli specchietti e gli indicatori di direzione, anteriori e posteriori. I ragazzi di Hornig hanno sostituito i due parafanghi ed equipaggiato la R45 con una coppia di pneumatici Continental TKC80 Twinduro M+S, montati sui cerchi originali che però sono stati prima sabbiati, poi verniciati in nero. Anche il serbatoio è stato riverniciato di nero, con linee e logo Hornig in bianco. Dopodiché, a lavoro terminato, la BMW R45 Scrambler è stata esaminata dal TÜV tedesco ed ha ottenuto l'omologazione e può regolarmente circolare su strada. Tutti i pezzi utilizzati provengono dal catalogo Hornig, quelli montati hanno un valore di 3.700 euro a cui poi vanno aggiunte 50 ore di manodopera.
Foto e immagini







Aggiungi un commento