Trans-Himalayan, con una Royal Enfield sul tetto del mondo
Il Marco Polo Team partirà la prossima settimana alla volta del Ladakh, remota regione indiana e affronterà ben nove passi hymalaiani compresi tra i 4 e i 5.600 metri. Il viaggio verrà effettuato in sella a una Royal Enfield e, come da consuetudine per le avventure del MPteam, avrà un risvolto benefico

News
Con la Royal sul tetto del mondo
Il Marco Polo Team è formato da un gruppo di 5 amici motociclisti (Michele, Carlo, Paolo, Marco e Nicola) che da anni organizza raid a scopo benefico in giro per il mondo (visitate il sito ufficiale marcopoloteam.it). Tra i loro viaggi più interessanti, diventati poi video e serie tv, ci sono Cape to Cape, 24.000 km in moto da Cape Town (Sud Africa) fino a Capo Nord, Indochina Jungle Raid (la giungla vietnamita affrontata a bordo di 5 Minsk 125), ma anche Transiberiana e Venezia - Pechino. Quest’anno invece, i cinque hanno deciso di affrontare la catena Himalayana e i suoi passi, tra i più alti e i più impervi del pianeta. Mezzi prescelti per il viaggio, delle Royal Enfield 500 con cui attraverseranno la regione del Ladakh e affronteranno ben nove passi hymalayani a quote “limite”, ovvero tutti compresi tra i 3.955 del passo Rothang e i 5.600 del passo del Khardung, considerato il valico carrozzabile più alto al mondo (per dare un ordine di idee, il Monte Bianco è alto 4.800 metri, ma il traforo è “solo” a 1.200 metri) . Lo scopo della missione è sostenere un complesso scolastico nella valle dello Zanskar. Questa scuola si propone di favorire l’accesso all’istruzione per i bambini della regione e aiutarli ad acquisire le competenze necessarie al miglioramento e allo sviluppo della loro terra, isolata per buona parte dell’anno. Il Marco Polo Team partirà dall’Italia il 13 di questo mese, ma la missione dovrebbe cominciare esattamente a Ferragosto. I cinque, faranno di tutto per tenere aggiornato il loro diario di viaggio (sul sito Marco Polo Team e sulla pagina facebook MPTeam) ma, le condizioni impervie e la mancanza pressoché totale di connessione, non garantiranno la puntualità degli aggiornamenti. Facciamo loro un grosso in bocca al lupo!
Il Marco Polo Team è formato da un gruppo di 5 amici motociclisti (Michele, Carlo, Paolo, Marco e Nicola) che da anni organizza raid a scopo benefico in giro per il mondo (visitate il sito ufficiale marcopoloteam.it). Tra i loro viaggi più interessanti, diventati poi video e serie tv, ci sono Cape to Cape, 24.000 km in moto da Cape Town (Sud Africa) fino a Capo Nord, Indochina Jungle Raid (la giungla vietnamita affrontata a bordo di 5 Minsk 125), ma anche Transiberiana e Venezia - Pechino. Quest’anno invece, i cinque hanno deciso di affrontare la catena Himalayana e i suoi passi, tra i più alti e i più impervi del pianeta. Mezzi prescelti per il viaggio, delle Royal Enfield 500 con cui attraverseranno la regione del Ladakh e affronteranno ben nove passi hymalayani a quote “limite”, ovvero tutti compresi tra i 3.955 del passo Rothang e i 5.600 del passo del Khardung, considerato il valico carrozzabile più alto al mondo (per dare un ordine di idee, il Monte Bianco è alto 4.800 metri, ma il traforo è “solo” a 1.200 metri) . Lo scopo della missione è sostenere un complesso scolastico nella valle dello Zanskar. Questa scuola si propone di favorire l’accesso all’istruzione per i bambini della regione e aiutarli ad acquisire le competenze necessarie al miglioramento e allo sviluppo della loro terra, isolata per buona parte dell’anno. Il Marco Polo Team partirà dall’Italia il 13 di questo mese, ma la missione dovrebbe cominciare esattamente a Ferragosto. I cinque, faranno di tutto per tenere aggiornato il loro diario di viaggio (sul sito Marco Polo Team e sulla pagina facebook MPTeam) ma, le condizioni impervie e la mancanza pressoché totale di connessione, non garantiranno la puntualità degli aggiornamenti. Facciamo loro un grosso in bocca al lupo!
Foto e immagini








Aggiungi un commento