Suzuki presenta in India il nuovo Burgman Street 125
Presentato in India, il nuovo Burgman Street 125 - ora aggiornato con un nuovo proiettore full LED, navigatorie satellitare e Bluetooth - si adegua alle normative BS6 sulle emissioni. Per l’Europa potremmo invece aspettarci qualche “ritocco” alle SV e V-Strom 650, anche loro aggiornate all’Euro 5

News
Burgam Street 125
Il Burgman di Suzuki torna per il 2021 in una veste tutta nuova, riservata - almeno per ora - ai soli mercati asiatici. Equipaggiato con un nuovo motore 125 cm3 omologato secondo la normativa BS6 sulle emissioni, lo scooter di Hamamatsu - la cui permanenza nel mercato EU è in dubbio da tempo - rappresenta infatti, specialmente in città affollate e trafficate come quelle indiane, un ottimo mezzo di trasporto per la mobilità di tutti i giorni. Le novità apportate da Suzuki sul nuovo modello sono numerose e spaziano da quelle puramente tecniche a quelle di carattere estetico. Oltre al nuovo motore, il Burgman Street 125 potrà per esempio contare su di nuovo proiettore full-LED, dietro al quale è stato posizionato un moderno display digitale completo di navigatore satellitare e connessione Bluetooth per lo smartphone (compatibile però con il solo sistema Android tramite l'applicazione Suzuki Ride Connect). Altre novità sono l’avviamento a pulsante con sistema Suzuki Easy Start, la presa di corrente nel vano portaoggetti, la nuova copertura della marmitta sportiva e un più ampio spazio - ora da 21,5 litri - sotto la sella. 5 le opzioni di colore: blu opaco, grigio fibro metallico opaco, bianco perla Mirage, nero opaco metallizzato e rosso bordeaux metallizzato opaco.
Questo per quanto riguarda i mercati asiatici. E per l’Europa? Al momento di certezza non ce ne sono, anche se tra le più probabili potremmo aspettarci novità per quanto riguarda le 650, cioè la V-Strom e la SV che, in base ai documenti di omologazione, dovrebbero per il 2021approdare all’Euro 5. Per tutti i dettagli e le schede tecniche - inevitabilmente da ritoccare per via della nuova omologazione - dovremo però attendere voci ufficiali.
Foto e immagini









Aggiungi un commento