Sky e Cielo, record di ascolti firmato MotoGP
Ieri, domenica 12 aprile, si è disputato il Gran Premio d'America, sul Circuito delle Americhe, e sia Sky che Cielo hanno registrato ascolti da record. Su Sky Sport MotoGP HD erano 1 milione e 75 mila gli spettatori medi che hanno assistito alla gara dell top class, mentre su Cielo lo share è arrivato a 12,95% ed è stato il canale più visto in Italia

News
Che numeri!
Il Motomondiale ha corso il secondo appuntamento stagionale sul Circuito delle Americhe, in Texas, e sia su Sky, sia su Cielo si sono fatti registrare numeri da record. Sky Sport MotoGP HD ha registrato il suo miglior risultato di sempre nelle 24 ore di domenica 12 aprile con una media di 100.000 spettatori (1.990.687 spettatori unici). Gli ascolti sono stati record per le gare di tutte e tre le classi. La gara della MotoGP è stato seguita da 1.075.649 spettatori medi complessivi (+29% rispetto al GP of the Americas 2014, visto da 833.370 spettatori medi) con il 3,87% di share e 1.468.349 spettatori unici. La corsa della Moto3, dalle 18, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 195.489 spettatori, mentre quella della Moto2, al via dalle 19.20, è stata vista in media da 216.313 spettatori complessivi. Le gare sono state anche trasmesse da Cielo, canale 35 del digitale terrestre, in differita di due ore e mezza e oltre un milione e mezzo di pubblico ha guardato il trionfo di Marc Marquez. È stato registrato il 12.95% di share media e nei 45 minuti di gara Cielo è stato il canale più visto in assoluto in Italia. Il picco di ascolti è arrivato sul finale, quando lo share ha toccato il record di 16,16%.
Il Motomondiale ha corso il secondo appuntamento stagionale sul Circuito delle Americhe, in Texas, e sia su Sky, sia su Cielo si sono fatti registrare numeri da record. Sky Sport MotoGP HD ha registrato il suo miglior risultato di sempre nelle 24 ore di domenica 12 aprile con una media di 100.000 spettatori (1.990.687 spettatori unici). Gli ascolti sono stati record per le gare di tutte e tre le classi. La gara della MotoGP è stato seguita da 1.075.649 spettatori medi complessivi (+29% rispetto al GP of the Americas 2014, visto da 833.370 spettatori medi) con il 3,87% di share e 1.468.349 spettatori unici. La corsa della Moto3, dalle 18, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 195.489 spettatori, mentre quella della Moto2, al via dalle 19.20, è stata vista in media da 216.313 spettatori complessivi. Le gare sono state anche trasmesse da Cielo, canale 35 del digitale terrestre, in differita di due ore e mezza e oltre un milione e mezzo di pubblico ha guardato il trionfo di Marc Marquez. È stato registrato il 12.95% di share media e nei 45 minuti di gara Cielo è stato il canale più visto in assoluto in Italia. Il picco di ascolti è arrivato sul finale, quando lo share ha toccato il record di 16,16%.
Foto e immagini

Aggiungi un commento