Satèn, la prima Headbanger “da regolarità”
La prima novità presentata a Verona è di quelle che non ti aspetti. Il nuovo progetto della casa milanese abbandona il custom per abbracciare lo spirito delle vecchie moto da regolarità degli anni 70

Moto
Novità inattesa
Il nome, Satèn, è un omaggio allo spumante della Franciacorta (Bs) terra dove ha sede la fabbrica Headbanger. La moto invece è quanto di più diverso da quello che ci si aspetterebbe dalla factory milanese: una moto da regolarità anni 70 con motore monocilindrico da 600 cm3 raffreddato ad aria. Niente telai softail e hardtail ma un più “classico” monotrave in alluminio e dimensioni super compatte. Buona la componentistica di serie che prevede sospensioni Paioli regolabili, disco anteriore da 330 mm della Beringer e un peso contenuto in soli 140 kg. Le ruote sono da 17” (120/70 e 160/60) e prevedono la possibilità di montare sia pneumatici stradali sia tassellati. Concludono la lista della spesa il codone in alluminio satinato e la sella in pelle realizzata artigianalmente. Prezzo? Inedito anche quello, almeno per gli standard HB: per portarsi a casa la Satèn bastano infatti “solo” 9.000 euro.Foto e immagini

Aggiungi un commento