Rumble, l’elettrica con il sound da superbike
Le sembianze sono quelle di una Café Racer del passato, ma il cuore è elettrico con una sorpresa: la presenza di una cassa acustica ad emettere il sound di un potente motore a scoppio a 4 tempi. Più tranquillo è il sistema elettrico con motore nel mozzo della ruota posteriore e una velocità limitata a 70 km/h. L’autonomia è di 100 km
Difficile vederla in Italia
Il sibilo emesso dalle moto elettriche non piace ai più, in particolare ai nostalgici del “sound” rotondo emanato dai motori a 4 tempi. A restituire agli appassionati il piacere del suono cupo di pistoni e cilindri è la Rumble Motors con il suo primo modello, denominato semplicemente Rumble. Una motocicletta dall’estetica originale ispirata alla Café Racer e con una sospensione anteriore dal disegno insolito, ma che stupisce per la presenza di una grande cassa acustica al centro del telaio predisposta ad emettere il rombo del motore a scoppio, pare ispirato a quello delle superbike. Non è chiaro se la “musica” sia unica o se esiste la possibilità di personalizzarla o sceglierla tra un play list di sound di modelli del passato. Se il “rombo” è seducente, la “meccanica” della moto statunitense è più da scooterone che da superbike. La Rumble è equipaggiata con un motore elettrico da 2 kW di potenza inserito nel mozzo della ruota posteriore e ha velocità limitata a 70 km/h. Le batterie nascoste al centro del telaio sono da 72V e hanno capacità sufficiente per effettuare escursioni fino a 100 km prima della necessaria ricarica di 3 ore. Tra i pregi della Rumble ci sono la leggerezza (pesa appena 105 kg) e il listino: 3.490 dollari, poco più di 3.000 euro al cambio attuale. È, però, improbabile che la Rumble venga importata in Europa in tempi brevi.
Il sibilo emesso dalle moto elettriche non piace ai più, in particolare ai nostalgici del “sound” rotondo emanato dai motori a 4 tempi. A restituire agli appassionati il piacere del suono cupo di pistoni e cilindri è la Rumble Motors con il suo primo modello, denominato semplicemente Rumble. Una motocicletta dall’estetica originale ispirata alla Café Racer e con una sospensione anteriore dal disegno insolito, ma che stupisce per la presenza di una grande cassa acustica al centro del telaio predisposta ad emettere il rombo del motore a scoppio, pare ispirato a quello delle superbike. Non è chiaro se la “musica” sia unica o se esiste la possibilità di personalizzarla o sceglierla tra un play list di sound di modelli del passato. Se il “rombo” è seducente, la “meccanica” della moto statunitense è più da scooterone che da superbike. La Rumble è equipaggiata con un motore elettrico da 2 kW di potenza inserito nel mozzo della ruota posteriore e ha velocità limitata a 70 km/h. Le batterie nascoste al centro del telaio sono da 72V e hanno capacità sufficiente per effettuare escursioni fino a 100 km prima della necessaria ricarica di 3 ore. Tra i pregi della Rumble ci sono la leggerezza (pesa appena 105 kg) e il listino: 3.490 dollari, poco più di 3.000 euro al cambio attuale. È, però, improbabile che la Rumble venga importata in Europa in tempi brevi.
Aggiungi un commento