R 100 GS Scrambler by In Clutch We Trust
Questa bella scrambler su base R 100 è stata realizzata non per “far bella mostra di sé” ma per divorare lunghi tratti in offroad. La sua relaizzazione è stata lunga e faticosa, infatti per accontentare il proprietario i ragazzi di In Clutch We Trust hanno setacciato parti speciali da ogni parte del globo

Fuoriserie
La GS per l'offroad
La BMW R 100 GS è stata presentata nel 1987 ed è rimasta in produzione fino al 1994, anno in cui venne sostituita dalla R 1100, la prima GS dotata del “grande” motore Boxer 4 valvole da 1100 cm3. La R 100 quando venne presentata palesò, rispetto alla precedente R 80 G/S, una vocazione maggiormente stradale e, oltre ad alcune migliori di telaio e ciclsitica, anche alcuni dettagli innovativi come il paralever posteriore. Assieme alla sorellina R 80 GS, riscosse parecchio successo di pubblico tanto da essere prodotta in più di 30.000 unità. Questo esemplare, acquistato per l'occasione da un appassionato della Normandia è del 1989 e i ragazzi di ICWT l'hanno completamente spogliata per realizzarne una perfetta offroad. Tra i lavori principali c'è la realizzazione completamente artigianale del serbatoio, che va a sostituire l'unità di serie considerata troppo ingombrante. Altre parti estetiche e tecniche sono state acquistate in ogni parte del mondo: il faro ad esempio proviene da Los Angeles, manubrio e fanale sono unità originali d'epoca di Tommaselli, i freni sono Beringer, così come la frizione. Lo scarico ora è un suggestivo 2 in 2 lasciato volutamente grezzo e con i terminali sottili che corrono lungo la sella. Completano la trasformazione una bella coppia di pneumatici tassellati e una sella monoposto in pelle che termina con un bel parafango alto al posto del “pesante” codone originale.
La BMW R 100 GS è stata presentata nel 1987 ed è rimasta in produzione fino al 1994, anno in cui venne sostituita dalla R 1100, la prima GS dotata del “grande” motore Boxer 4 valvole da 1100 cm3. La R 100 quando venne presentata palesò, rispetto alla precedente R 80 G/S, una vocazione maggiormente stradale e, oltre ad alcune migliori di telaio e ciclsitica, anche alcuni dettagli innovativi come il paralever posteriore. Assieme alla sorellina R 80 GS, riscosse parecchio successo di pubblico tanto da essere prodotta in più di 30.000 unità. Questo esemplare, acquistato per l'occasione da un appassionato della Normandia è del 1989 e i ragazzi di ICWT l'hanno completamente spogliata per realizzarne una perfetta offroad. Tra i lavori principali c'è la realizzazione completamente artigianale del serbatoio, che va a sostituire l'unità di serie considerata troppo ingombrante. Altre parti estetiche e tecniche sono state acquistate in ogni parte del mondo: il faro ad esempio proviene da Los Angeles, manubrio e fanale sono unità originali d'epoca di Tommaselli, i freni sono Beringer, così come la frizione. Lo scarico ora è un suggestivo 2 in 2 lasciato volutamente grezzo e con i terminali sottili che corrono lungo la sella. Completano la trasformazione una bella coppia di pneumatici tassellati e una sella monoposto in pelle che termina con un bel parafango alto al posto del “pesante” codone originale.
Foto e immagini













Aggiungi un commento