Protanium: trasmissione e motore in un unico elemento
Protanium è un sistema di pedalata assistita elettrica universale che prevede l'utilizzo di un motore elettrico, di un cardano e del cambio tutto all'interno di un unico elemento. Una tecnologia che sta per arrivare anche sulle moto elettriche

News
Massima compattezza
Protanium Shaft Motor è un nuovo sistema universale per biciclette a pedalata assistita, motore, cambio e trasmissione ad albero cardanico sono integrati in un unico elemento. Sarà presentato al salone tedesco Eurobike a settembre e, secondo il produttore, sarà una rivoluzione per l'elevata efficienza del sistema. Il motore offre 250 W e 36 V ma può raggiungere una potenza di picco di 540 W e una coppia massima di 63 Nm. Due sensori ottici permettono di regolare la potenza secondo necessità, mentre i nove rapporti si selezionano con un computer sistemato sul manubrio. La batteria al litio è da 11 Ah. Per le moto una soluzione da tenere d'occhio, come si è visto sul prototipo BMW C evolution (qui la prova), integrare in un unico elemento motore elettrico e trasmissione finale, va a vantaggio della distribuzione dei pesi e dello spazio a bordo.Aggiungi un commento
Bellissima idea, resto tuttavia perplesso riguardo al costo di una realizzazione così raffinata, che prevede due coppie coniche (il doppio rispetto a una BMW) e un elegante cilindro con un motore (evidentemente miniaturizzato) di potenza necessariamente ridotta, dovendo trovare posto anche il cambio a nove rapporti! Forse un motore calettato direttamente nel mozzo, la soluzione attualmente più usata, eviterebbe sprechi di potenza e ridurrebbe il costo. Ma i tedeschi, è noto, riescono a vendere a qualunque prezzo, quindi probabilmente sarà un successo.
- Accedi o registrati per commentare