Salta al contenuto principale

Pirelli tira le somme al termine del mondiale SBK

La stagione 2012 del Mondiale Superbike è stata molto impegnativa anche per Pirelli, fornitore unico della SBK. Il clima incerto ha caratterizzato molte gare e ci sono stati anche momenti di tensione. Tiriamo le somme di questo campionato dal punto di vista delle gomme

Le statistiche di Pirelli in una stagione da incorniciare

Pirelli è fornitore unico per il mondiale Superbike da ormai nove anni, l'azienda italiana ha contribuito anche quest'anno al grande spettacolo di questa stagione segnata spesso dalla pioggia e da condizioni climatiche incerte. Non è mancata qualche polemica, come a Monza, quando le pessime condizioni della pista e decisioni discutibili della direzione gara, hanno messo in difficoltà piloti e pneumatici (qui l'articolo). Dalla prima gara di Phillip Island all'ultima di Magny Cours, Pirelli ha portato in pista circa 62.000 pneumatici, di questi ne sono stati utilizzati 20.000. Nel corso della stagione sono state sviluppate ben 30 mescole differenti da adattare ai diversi circuiti, con le evoluzioni delle diverse mescole SC0 (da asciutto morbida), SC1 (intermedia) e SC2 (gomma dura).


Il monogomma che funziona anche sul mercato

Pirelli utilizza la Superbike anche per sviluppare tecnologie da trasferire nella produzione di serie delle gomme omologate. Nel caso della Superstock, invece, le moto corrono proprio con gomme stradali intagliate, per questo in Pirelli hanno coniato lo slogan "we sell what we race we race what we sell" (vendiamo quello con cui corriamo, corriamo con quello che vendiamo). Proprio seguendo questa fiosofia nel 2013 le Superbike correranno con gomme da 17" in luogo della attuali da 16,5", il divario tra gomme da gara e da strada si ridurrà ancora di più.
Aggiungi un commento
Jorge99
Lun, 08/10/2012 - 15:30
Ora che si cambiano misure voglio vedere cambiare anche i regolamenti, superbike più simili alla produzione che alle motogp! come agli esordi
GuzziSpruzzi
Lun, 08/10/2012 - 15:58
Pirelli garanzia di performance sportive, ma nel turismo sono altrettanto buone?
Profile picture for user Brutale
Brutale
Mar, 09/10/2012 - 12:11
Per esperienza personale sulla mia Brutale ho montato le Pirelli Diablo Rosso II che a detta del gommista dovevano durare di piu' di quelle che avevo prima ( sempre Diablo Rosso ma versione CORSA ) , in realtà con queste gomme ho fatto 2,500 Km .... e poi la posteriore è finita ( vero è che faccio solo curve e tornati sull'apennino emiliano ) . Qualcuno mi spiega il perchè ? visto che con le precedenti CORSA ho fatto 3,500 Km e in realtà avrebbero dovuto usurarsi prima essendo di una mescola piu' morbida !!! Misteri della Pirelli , se qualcuno mi spiega il perchè ne sarei grato !!! P.S. Comunque sia le Pirelli sono delle ottime gomme con un grip favoloso ...peccato durino davvero poco !!! Fatemi sapere grazie