OMT Garage Timeless, una scrambler elettrica
La factory lombarda ha realizzato questa bella scramblerina elettrica su base Brammo Enertia. Per lei ruote tassellate, tabelle portanumero, nuovo codino e parafango alto “d’ordinanza”
Stile elettrico
L’ultima realizzazione, di OMT Garage, factory lombarda con base a Origgio (Mi) si chiama Timeless ed è una scrambler elettrica su base Brammo Enertia Plus (di cui la OMT è importatrice per l’Italia, qui il test). La piccola citybike americana ora monta ruote tassellate di diametro maggiore, un nuovo codino con tabella portanumero stile “anni 70”, il parafango alto e un nuovo faro incorniciato da una classica tabella portanumero. Completano la dotazione i copri steli forcella in tinta con le grafiche della carrozzeria e la piastra paramotore in alluminio. A livello ciclistico cambia il mono posteriore che sulla Timeless è quello dorato della Öhlins. Invariate invece le prestazioni del motore capace di raggiungere una velocità massima di 95 km/h. La batteria con cui è equipaggiata la Timeless è quella della versione Plus, che garantisce maggiore spunto e un’autonomia di circa 120 km (quasi il doppio rispetto alla Enertia base), con tempi di ricarica completa attorno alle 4 ore. La Timeless, a causa delle modifiche ha dovuto sottostare a una nuova omologazione che ne ha fatto lievitare il prezzo: per averla servono 13.000 euro, 4.000 in più rispetto alla Enertia Plus.
Aggiungi un commento