Ecco la nuova MV Agusta F3 800
La nuova supersportiva italiana ha telaio e ciclistica della sorellina 675 e un motore tre cilindri pompato fino a 148 CV. Di serie ha il quick shift ma manca ancora l'ABS, prezzo elevato

News
Leggera e potente
MV Agusta, come previsto, allarga la famiglia delle 3 cilindri, presentando la sportiva F3 800. Come già successo con le Brutale 675 e 800, anche la F3 800 condivide la ciclistica con la sorellina F3 675, mentre il motore tre cilindri, rivisto nell'erogazione, ora tocca i 148 CV di potenza (la F3 675 ne ha 128), un dato che, unito al peso piuma di 173 kg (a secco) e alla rapportatura finale più lunga, dovrebbe consentirle di toccare la velocità massima dichiarata di 269 km/h. Confermato il pacchetto elettronico MV Agusta MCVIS che prevede quattro mappature della centralina (normal, sport, rain e una personalizzabile dal pilota) e il controllo di trazione regolabile su otto livelli. Di serie sulla F3 800 il cambio elettronico Quickshifter, mentre manca ancora l'ABS. La forcella è la stessa della 675, una Marzocchi a steli rovesciati da 43 mm regolabile sia nel precarico sia nell’idraulica in compressione e in estensione, dotata di una taratura dedicata per meglio accordarsi alla maggiore potenza della 800. Stesso discorso per il mono, sempre Sachs e completamente regolabile. Sui due dischi da 320 mm lavora una coppia di pinze monoblocco della Brembo. La nuova F3 800 è proposta in 3 combinazioni di colore: bianco/nero, rosso/argento e nero opaco, sarà disponibile nelle concessionarie entro la fine dell'anno al prezzo di 13.990 euro.Foto e immagini









Aggiungi un commento
Interessante il controllo di trazione regolabile su otto livelli
- Accedi o registrati per commentare