Musei moto, ecco quelli da visitare virtualmente
In tempi di quarantena, i principali musei automotive del mondo hanno aperto virtualmente i loro locali per consentire agli appassionati di ammirare le loro meraviglie. Ecco quelli che si possono visitare restando davanti al PC grazie alla visualizzazione a 360° di Street View

News
Visite virtuali
L’emergenza globale causata dall'epidemia di Coronavirus sta cambiando le nostre abitudini, costretti a restare in casa dobbiamo trovare ogni giorno il modo di far “passare il tempo”. Tra le tante possibilità offerte dalla rete, ci sono anche i musei che in questo periodo hanno aperto virtualmente i battenti, consentendo agli appassionati di visitare i loro locali stando comodamente seduti al PC, grazie ai servizi offerti da google Street View è possibile immergersi in una vera realtà virtuale potendo muoversi tra i locali come sulle mappe che abitualmente utlizziamo per trovare la strada giusta. L’offerta è varia e non mancano i musei dedicati alle moto, luoghi che, anche in tempi “normali”, non sarebbe stato facile raggiungere, per via della loro lontananza. Come ad esempio l’Honda Collection Hall con sede a Motegi: la visita al museo della casa dell’ala dorata (qui sotto) è una vera e propria immersione a 360 ° nella storia del produttore di motociclette leader a livello mondiale. Ospita tra le sue mura una vasta collezione di motociclette e automobili fino ai prototipi utilizzati nelle principali competizioni mondiali.
Anche la "nostra" Ducati consente di fare un escursus tra le moto protagoniste del suo museo e vedere da vicino le moto che hanno fatto la sua storia sportiva e quelle della produzione di serie.
L'ultima visita che vi consgliamo di fare è in Kawasaki il suo museo di Kobe, in Giappone è di quelli da non perdere.
Vi consigliamo infine anche una visita virtuale al museo Lamborghini sono quattro ruote ma ne vale senza dubbio la pena!
Ultima visita per a giornata è quella al museo Porsche, anche in questo caso niente moto ma motori di classe!
L’emergenza globale causata dall'epidemia di Coronavirus sta cambiando le nostre abitudini, costretti a restare in casa dobbiamo trovare ogni giorno il modo di far “passare il tempo”. Tra le tante possibilità offerte dalla rete, ci sono anche i musei che in questo periodo hanno aperto virtualmente i battenti, consentendo agli appassionati di visitare i loro locali stando comodamente seduti al PC, grazie ai servizi offerti da google Street View è possibile immergersi in una vera realtà virtuale potendo muoversi tra i locali come sulle mappe che abitualmente utlizziamo per trovare la strada giusta. L’offerta è varia e non mancano i musei dedicati alle moto, luoghi che, anche in tempi “normali”, non sarebbe stato facile raggiungere, per via della loro lontananza. Come ad esempio l’Honda Collection Hall con sede a Motegi: la visita al museo della casa dell’ala dorata (qui sotto) è una vera e propria immersione a 360 ° nella storia del produttore di motociclette leader a livello mondiale. Ospita tra le sue mura una vasta collezione di motociclette e automobili fino ai prototipi utilizzati nelle principali competizioni mondiali.
Anche la "nostra" Ducati consente di fare un escursus tra le moto protagoniste del suo museo e vedere da vicino le moto che hanno fatto la sua storia sportiva e quelle della produzione di serie.
L'ultima visita che vi consgliamo di fare è in Kawasaki il suo museo di Kobe, in Giappone è di quelli da non perdere.
Vi consigliamo infine anche una visita virtuale al museo Lamborghini sono quattro ruote ma ne vale senza dubbio la pena!
Ultima visita per a giornata è quella al museo Porsche, anche in questo caso niente moto ma motori di classe!
Aggiungi un commento