Motor Bike Expo 2014 - Vertemati Infect: la naked ricavata dal pieno
Fiera Verona - Al Motor Bike Expo di Verona i fratelli Vertemati hanno presentato una nuda artigianale realizzata completamente in proprio, motore compreso. Il bicilindrico che spinge la Infect sfoggia tante parti ricavate dal pieno e promette prestazioni entusiasmanti

News
Una moto completamente inedita
Vertemati ha esposto al Motor Bike Expo di Verona la sua nuova creatura, più volte paparazzata negli scorsi mesi e finalmente mostrata al pubblico al piccolo stand della factory di Truggio. La nuova Infect è prima di tutto un esperimento, l'estetica non è stata curata ma si è puntato tutto sulla qualità meccanica e ciclistica. Il motore è un bicilindrico a V raffreddato a liquido realizzato dai fratelli Vertemati, come i propulsori da MotoGP utilizza molte parti ricavate dal pieno (basamento in particolare) che permettono di risparmiare parecchio sul peso, rispetto ai pezzi ottenuti per “normale” fusione” in conchiglia. Il risultato e un bicilindrico 1000 (prevista anche una versione 1200 cm3) e V di 90° dotato di distribuzione a 4 valvole, monoalbero in testa e distribuzione a cascata d'ingranaggi che pesa solo 51 kg che, secondo i progettisti, ha un'erogazione spettacolare su tutto l'arco di utilizzo. Il telaio è un doppio trave in alluminio ricavato dal pieno, come il forcellone in lega leggera (lo stesso realizzato dall’olandese Ten Kate per la Honda SBK) che lavora grazie a un monoammortizzatore Bitubo XXF 31 collegato tramite pro-link. Forcella Tenneco-Marzocci USD 50 in alluminio. L'impianto frenante è di primissimo livello, con pinze brembo radiali GP4 RX a 4 pistoncini ricavate dal pieno, che stringono due dischi da 320 mm. Al posteriore singolo disco da 220 mm con pinza a 2 pistoncini. Il serbatoio in alluminio è fatto a mano e prende fino a 16 litri di carburante, tutte le piastre e i dettagli sono ricavati dal pieno e lavorate CNC. Cerchi BST a 5 razze e sovrastrutture come codino, cupolino, parafanghi e protezioni sono in carbonio, tutte queste raffinatezze assieme hanno consentito un risparmio di peso sostanziale che ferma la bilancia a 145 kg.
Vertemati ha esposto al Motor Bike Expo di Verona la sua nuova creatura, più volte paparazzata negli scorsi mesi e finalmente mostrata al pubblico al piccolo stand della factory di Truggio. La nuova Infect è prima di tutto un esperimento, l'estetica non è stata curata ma si è puntato tutto sulla qualità meccanica e ciclistica. Il motore è un bicilindrico a V raffreddato a liquido realizzato dai fratelli Vertemati, come i propulsori da MotoGP utilizza molte parti ricavate dal pieno (basamento in particolare) che permettono di risparmiare parecchio sul peso, rispetto ai pezzi ottenuti per “normale” fusione” in conchiglia. Il risultato e un bicilindrico 1000 (prevista anche una versione 1200 cm3) e V di 90° dotato di distribuzione a 4 valvole, monoalbero in testa e distribuzione a cascata d'ingranaggi che pesa solo 51 kg che, secondo i progettisti, ha un'erogazione spettacolare su tutto l'arco di utilizzo. Il telaio è un doppio trave in alluminio ricavato dal pieno, come il forcellone in lega leggera (lo stesso realizzato dall’olandese Ten Kate per la Honda SBK) che lavora grazie a un monoammortizzatore Bitubo XXF 31 collegato tramite pro-link. Forcella Tenneco-Marzocci USD 50 in alluminio. L'impianto frenante è di primissimo livello, con pinze brembo radiali GP4 RX a 4 pistoncini ricavate dal pieno, che stringono due dischi da 320 mm. Al posteriore singolo disco da 220 mm con pinza a 2 pistoncini. Il serbatoio in alluminio è fatto a mano e prende fino a 16 litri di carburante, tutte le piastre e i dettagli sono ricavati dal pieno e lavorate CNC. Cerchi BST a 5 razze e sovrastrutture come codino, cupolino, parafanghi e protezioni sono in carbonio, tutte queste raffinatezze assieme hanno consentito un risparmio di peso sostanziale che ferma la bilancia a 145 kg.
Foto e immagini









Aggiungi un commento