Tutti gli eventi da non perdere al Mugello
Il weekend della MotoGP al Mugello è un susseguirsi di gare e feste. "Al Mugello non si dorme" scandiscono gli appassionati e hanno ragione, ecco qualche dritta sugli eventi di contorno da non perdere

News
Non solo pista
Il GP italiano del Mugello è uno degli appuntamenti più importanti e sentiti della stagione, non solo dai piloti ma anche dal pubblico che affolla il circuito toscano scandendo l'ormai classica canzoncina "Al Mugello non si dorme", uno stornello che è un programma: si fa festa fino a domenica.Il ricordo di SuperSic
Dopo la presentazione della Tribuna 58 (qui l'articolo), il numero di gara di Sic campeggia sugli spalti a ridosso delle due curve "Arrabbiata", ma il 58 sarà una costante per tutto il weekend: magliette, adesivi e striscioni ricordano ovunque Marco Simoncelli. Oggi pomeriggio nel Palazzo dei Vicari nel comune di Scarperia sarà inaugurata una mostra dal titolo "Ricordando Marco", all'evento parteciperà anche il padre Paolo, che presenzierà il giorno successivo anche alla consegna alla fondazione "Marco Simoncelli" di una CBR 1000 RR da mettere all'asta e delle due moto da gara del Sic (qui la news) che verranno utilizzate in futuro per scopi benefici.
Ma anche mondanità
Domenica 15 Luglio a Firenze presso il locale Blanco (Otel estivo) ci sarà il Barracuda Vip Party, l'azienda di accessori e sponsor del team Gresini porterà i protagonisti della MotoGP Alvaro Bautista, Michele Pirro e Fausto Gresini al suo evento. Ingresso libero inizio alle ore 21.30 con aperitivo seguirà serata con musica e dj. Il Team Italia compie 27 anni
Alle 18.30 di questo pomeriggio, presso la Terrazza Gold della Tribuna Centrale del Mugello verrà presentato il libro "Team Italia 1985 - 2012: La Storia continua". Il volume, realizzato per celebrare i 27 anni del Team Italia nell'anno del grande ritorno alle competizioni internazionali. Saranno premiati i piloti che hanno vinto titoli mondiali ed europei con i colori della squadra federale. L'elenco è lungo, tra i più famosi troviamo Fausto Gresini, Luca Cadalora, Bruno Casanova, Fausto Ricci, Alessio Corradi, Lorenzo Alfonsi, Claudio Macciotta, Emilio Cuppini, Alberto Rota e Gabriele Debbia. Ovviamente non mancheranno i piloti dell'attuale squadra, sia del Motomondiale che delle categorie derivate dalla serie.Aggiungi un commento