MotoGP: Stoner e Pedrosa subito davanti
Casey Stoner e Dani Pedrosa sono i più veloci della prima sessione di prove libere MotoGP di Indianapolis, seguiti dai due piloti di casa Nicky Hayden e Ben Spies. Valentino Rossi mantiene il distacco medio della stagione, nono a 1,4 secondi

MotoGP
Le Honda subito veloci
Casey Stoner parte con il piede giusto sulla pista di Indianapolis. Su una pista ormai completamente asciutta il pilota Honda ha fatto registrare il miglior tempo della prima sessione, uno shakedown che i piloti hanno dedicato a prendere confidenza con il nuovo asfalto. Dani Pedrosa è secondo staccat di 181 millesimi, poi Nicky Hayden che, ovviamente, punta a far bene nella gara di casa. Ben Spies, anche lui pilota locale, è quarto davanti a Stefan Bradl, poi Alvaro Bautista, Cal Crutchlow, Jorge Lorenzo e Valentino Rossi. Il Dottore è nono a 1,4 secondi davanti a Hector Barbera, autore di una paurosa caduta per fortuna senza conseguenze. Da notare la presenza in pista di ben due wild card CRT, la già nota Attack Performance di Steve Rapp e la GPTech BCL di Aaron Yates. Curiosa vicenda invece per Jorge Lorenzo, che essendosi dimenticato il pass a casa non è stato fatto passare all'ingresso, non riconosciuto dalla ragazza addetta alla verifica dei pass.La classifica
1 1 Casey STONER AUS Repsol Honda Team Honda 325,7 1'41.9252 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 326,8 1'42.106 0.181 / 0.181
3 69 Nicky HAYDEN USA Ducati Team Ducati 326,9 1'42.472 0.547 / 0.366
4 11 Ben SPIES USA Yamaha Factory Racing Yamaha 325,9 1'42.536 0.611 / 0.064
5 6 Stefan BRADL GER LCR Honda MotoGP Honda 322,9 1'43.027 1.102 / 0.491
6 19 Alvaro BAUTISTA SPA San Carlo Honda Gresini Honda 326,1 1'43.195 1.270 / 0.168
7 35 Cal CRUTCHLOW GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 322,2 1'43.295 1.370 / 0.100
8 99 Jorge LORENZO SPA Yamaha Factory Racing Yamaha 326,0 1'43.312 1.387 / 0.017
9 46 Valentino ROSSI ITA Ducati Team Ducati 328,7 1'43.345 1.420 / 0.033
10 8 Hector BARBERA SPA Pramac Racing Team Ducati 280,5 1'43.736 1.811 / 0.391
11 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 324,8 1'43.745 1.820 / 0.009
12 68 Yonny HERNANDEZ COL Avintia Blusens BQR 304,7 1'44.328 2.403 / 0.583
13 41 Aleix ESPARGARO SPA Power Electronics Aspar ART 306,9 1'44.714 2.789 / 0.386
14 17 Karel ABRAHAM CZE Cardion AB Motoracing Ducati 324,1 1'44.739 2.814 / 0.025
15 54 Mattia PASINI ITA Speed Master ART 309,4 1'44.913 2.988 / 0.174
16 14 Randy DE PUNIET FRA Power Electronics Aspar ART 311,6 1'46.298 4.373 / 1.385
17 22 Ivan SILVA SPA Avintia Blusens BQR 305,2 1'46.332 4.407 / 0.034
18 51 Michele PIRRO ITA San Carlo Honda Gresini FTR 306,0 1'46.480 4.555 / 0.148
19 5 Colin EDWARDS USA NGM Mobile Forward Racing Suter 306,6 1'46.520 4.595 / 0.040
20 15 Steve RAPP USA Attack Performance APR 286,5 1'46.619 4.694 / 0.099
21 9 Danilo PETRUCCI ITA Came IodaRacing Project Ioda 287,5 1'46.941 5.016 / 0.322
22 77 James ELLISON GBR Paul Bird Motorsport ART 296,7 1'47.506 5.581 / 0.565
23 20 Aaron YATES USA GPTech BCL 1'48.054 6.129 / 0.548
Aggiungi un commento