MotoGP 2015 Valencia: Marquez e Lorenzo, ci eravamo tanto odiati. Orari TV
In questi giorni si fa un gran parlare del “complotto” di Marquez e Lorenzo per danneggiare Valentino Rossi. Eppure i due spagnoli, prima di questa stagione, non erano certo grandi amici: nel 2013 erano volate parole grosse tra loro, colpa della condotta di gara troppo aggressiva di Marquez. Ecco i momenti più caldi vissuti due anni fa

News
Lorenzo vs Marquez
Jorge Lorenzo e Marc Marquez per tanti appassionati sono in questo fine stagione sono "alleati", di certo il maiorchino, dopo i fattacci di Sepang, ha preso con forza la difesa di Marquez, invocando sanzioni più pesanti per Valentino Rossi. Eppure i rapporti tra Marc e Jorge non sono sempre stati "facili", con Jorge Lorenzo che più volte si è lamentato dello stile troppo aggressivo del pilota Honda, ripercorriamo quei momenti.
Gli animi si erano scaldati molto presto nel 2013, già a partire dal Gran Premio di Jerez, terzo appuntamento nel Mondiale, in cui Marquez era stato protagonista di un sorpasso aggressivo su Lorenzo, proprio nella curva a lui intitolata, l'ultima prima di tagliare il traguardo. Sebbene in quel caso Lorenzo non avesse stretto la mano all'avversario nel parco chiuso, le sue dichiarazioni erano state poi piuttosto blande e lo stesso Lorenzo aveva considerato che aveva ammesso di aver sbagliato lasciando un piccolo spazio “aperto”. Il caso era così stato archiviato come un "contatto di gara", ma già da lì si intuiva che erano state poste le basi per un "rapporto" piuttosto acceso.
L'atmosfera tra i due si era successivamente riscaldata nel GP Aragon, in cui Marquez aveva "toccato" Dani Pedrosa, danneggiando il sensore del controllo di trazione e facendo "volare" l'incolpevole Pedrosa. La decisione della Direzione Gara era stata quella di penalizzare Marc togliendo un punto dalla sua patente, penalità troppo bassa secondo il parere di Lorenzo (vi ricorda qualcosa...?), che aveva commentato ironicamente: “È esagerata, potevano dargli un punto in più in classifica... La manovra di Jerez è stato un grande spettacolo così come quella di Silverstone e di Laguna Seca, dove ha passato Valentino fuori dal tracciato. È stato un grande show e penso che andrebbe incoraggiato questo tipo di comportamento per dare un esempio ai giovani piloti... dovevano dargli un punto in più nel Mondiale. L'importante è lo spettacolo, la sicurezza non conta tanto..., è come nell'antica Roma e noi siamo i gladiatori: se ci facciamo male e non possiamo continuare a correre alla fine è lo stesso”. A queste parole Marc Marquez aveva risposto in modo pacato, lasciandosi scivolare la cosa addosso: “Dobbiamo rispettare la decisione. Ho già dimenticato tutta la polemica per concentrarmi sulla gara. Le parole di Jorge? Sono un bello scherzo. Non sono d'accordo sul discorso del circo romano, non è così. Si può avere spettacolo con allegria e molte altre cose. Credo che abbia detto questo perché è arrabbiato, ma quel che è successo in Aragona è dovuto solo alla sfortuna: sono cose che possono succedere ma stiamo vivendo un bel campionato. Ho la testa dove deve essere al campionato e alla gara: critiche e maldicenze non mi entrano da un orecchio ed escono dall’altro”.
Poi a Phillip Island, terz'ultimo appuntamento di quel campionato, c'era stato un episodio poco piacevole tra i due: durante la gara era necessario cambiare moto perché le gomme non erano state valutate capaci di reggere per tutti i giri del GP e quando era stato il momento di tornare in pista per Marquez, lo spagnolo era entrato senza guardare se qualcuno stava giungendo in quell'istante, chiudendo accidentalmente la traiettoria a Lorenzo. Anche in quel caso il maiorchino non era stato molto morbido, e nella conferenza stampa del Gran premio successivo aveva dichiarato: “Ho rivisto le immagini dell’episodio e ho cambiato idea rispetto a quella che avevo in Australia. Sia io che Pedrosa andavamo molto veloci in quel punto e avrebbe dovuto darci la precedenza; la colpa è chiaramente di Marquez. Serve un ammonimento, un punto di penalità sulla licenza di Marquez. Prima di Phillip Island il campionato era chiuso, adesso devo sfruttare tutte le carte a mia disposizione per cercare di avvicinarmi il più possibile. Non so se in quell’episodio possa essere penalizzato anch’io, ma in ogni caso non sapevo del fatto che questa penalità, se dovesse incorrere, porterebbe lui a 4 punti sottratti e quindi ad una partenza dal fondo”.
Come sembra lontano quel 2013 oggi...
Per non perdervi nulla del week end di Valencia, ecco gli orari diretta TV su Sky, Cielo e MTV8.
Jorge Lorenzo e Marc Marquez per tanti appassionati sono in questo fine stagione sono "alleati", di certo il maiorchino, dopo i fattacci di Sepang, ha preso con forza la difesa di Marquez, invocando sanzioni più pesanti per Valentino Rossi. Eppure i rapporti tra Marc e Jorge non sono sempre stati "facili", con Jorge Lorenzo che più volte si è lamentato dello stile troppo aggressivo del pilota Honda, ripercorriamo quei momenti.
Gli animi si erano scaldati molto presto nel 2013, già a partire dal Gran Premio di Jerez, terzo appuntamento nel Mondiale, in cui Marquez era stato protagonista di un sorpasso aggressivo su Lorenzo, proprio nella curva a lui intitolata, l'ultima prima di tagliare il traguardo. Sebbene in quel caso Lorenzo non avesse stretto la mano all'avversario nel parco chiuso, le sue dichiarazioni erano state poi piuttosto blande e lo stesso Lorenzo aveva considerato che aveva ammesso di aver sbagliato lasciando un piccolo spazio “aperto”. Il caso era così stato archiviato come un "contatto di gara", ma già da lì si intuiva che erano state poste le basi per un "rapporto" piuttosto acceso.
L'atmosfera tra i due si era successivamente riscaldata nel GP Aragon, in cui Marquez aveva "toccato" Dani Pedrosa, danneggiando il sensore del controllo di trazione e facendo "volare" l'incolpevole Pedrosa. La decisione della Direzione Gara era stata quella di penalizzare Marc togliendo un punto dalla sua patente, penalità troppo bassa secondo il parere di Lorenzo (vi ricorda qualcosa...?), che aveva commentato ironicamente: “È esagerata, potevano dargli un punto in più in classifica... La manovra di Jerez è stato un grande spettacolo così come quella di Silverstone e di Laguna Seca, dove ha passato Valentino fuori dal tracciato. È stato un grande show e penso che andrebbe incoraggiato questo tipo di comportamento per dare un esempio ai giovani piloti... dovevano dargli un punto in più nel Mondiale. L'importante è lo spettacolo, la sicurezza non conta tanto..., è come nell'antica Roma e noi siamo i gladiatori: se ci facciamo male e non possiamo continuare a correre alla fine è lo stesso”. A queste parole Marc Marquez aveva risposto in modo pacato, lasciandosi scivolare la cosa addosso: “Dobbiamo rispettare la decisione. Ho già dimenticato tutta la polemica per concentrarmi sulla gara. Le parole di Jorge? Sono un bello scherzo. Non sono d'accordo sul discorso del circo romano, non è così. Si può avere spettacolo con allegria e molte altre cose. Credo che abbia detto questo perché è arrabbiato, ma quel che è successo in Aragona è dovuto solo alla sfortuna: sono cose che possono succedere ma stiamo vivendo un bel campionato. Ho la testa dove deve essere al campionato e alla gara: critiche e maldicenze non mi entrano da un orecchio ed escono dall’altro”.
Poi a Phillip Island, terz'ultimo appuntamento di quel campionato, c'era stato un episodio poco piacevole tra i due: durante la gara era necessario cambiare moto perché le gomme non erano state valutate capaci di reggere per tutti i giri del GP e quando era stato il momento di tornare in pista per Marquez, lo spagnolo era entrato senza guardare se qualcuno stava giungendo in quell'istante, chiudendo accidentalmente la traiettoria a Lorenzo. Anche in quel caso il maiorchino non era stato molto morbido, e nella conferenza stampa del Gran premio successivo aveva dichiarato: “Ho rivisto le immagini dell’episodio e ho cambiato idea rispetto a quella che avevo in Australia. Sia io che Pedrosa andavamo molto veloci in quel punto e avrebbe dovuto darci la precedenza; la colpa è chiaramente di Marquez. Serve un ammonimento, un punto di penalità sulla licenza di Marquez. Prima di Phillip Island il campionato era chiuso, adesso devo sfruttare tutte le carte a mia disposizione per cercare di avvicinarmi il più possibile. Non so se in quell’episodio possa essere penalizzato anch’io, ma in ogni caso non sapevo del fatto che questa penalità, se dovesse incorrere, porterebbe lui a 4 punti sottratti e quindi ad una partenza dal fondo”.
Come sembra lontano quel 2013 oggi...
Per non perdervi nulla del week end di Valencia, ecco gli orari diretta TV su Sky, Cielo e MTV8.
Foto e immagini

Aggiungi un commento