MotoGP 2015, test Michelin: inizio incoraggiante
MotoGP news – Gli pneumatici Michelin sostituiranno Bridgestone nel 2016, i collaudatori delle case hanno potuto svolgere i primi test a Sepang. Il calendario per scegliere e mettere a punto le coperture è denso di appuntamenti in vista della prossima stagione
Image

MotoGP
Programma fitto
Il primo test invernale della MotoGP sul circuito di Sepang, ha avuto anche una giornata di prova per gli pneumatici Michelin, che dal 2016 sostituiranno i Bridgestone. Tutte le case hanno fatto scendere in pista i collaudatori: Hiroshi Aoyama per la Honda, Michael Laverty per Aprilia, Michele Pirro per Ducati, Randy De Puniet per Suzuki, Colin Edwards e Katsuyuki Nakasuga per Yamaha. Dopo sette anni di assenza Michelin tornerà cpme fornitore unico e con coperture da 17”, contrariamente a quelle attuali di Bridgestone che sono da 16,5”. I piloti si sono dedicati non solo alla valutazione dei singoli pneumatici, ma anche all'analisi del comportamento delle rispettive moto con la nuova misura. Durante la stagione 2015 è previsto un fitto calendario di test, per la messa a punto delle nuove coperture, per selezionare le mescole che poi andranno "in produzione". I piloti ufficiali della MotoGP avranno la loro prima occasione di provare i nuovi pneumatici al secondo test stagionale sul circuito di Sepang, dal 23 al 26 febbraio. Il primo test è stato importante e Piero Taramasso, Manager di Michelin 2Wheel Motorsport, ha dichiarato: “Al primo test abbiamo portato sette pneumatici anteriori differenti, più cinque posteriori. In tal modo i collaudatori hanno potuto effettuare una prima cernita di quelli che poi andremo a utilizzare con i piloti ufficiali. Se seguiremo questo programma, credo che già a metà stagione, all'incirca per il mese di luglio, avremo sciolto i dubbi sulle coperture anteriori e posteriori, e sapremo già quali composti andremo a utilizzare su tutti i circuiti”.
Il primo test invernale della MotoGP sul circuito di Sepang, ha avuto anche una giornata di prova per gli pneumatici Michelin, che dal 2016 sostituiranno i Bridgestone. Tutte le case hanno fatto scendere in pista i collaudatori: Hiroshi Aoyama per la Honda, Michael Laverty per Aprilia, Michele Pirro per Ducati, Randy De Puniet per Suzuki, Colin Edwards e Katsuyuki Nakasuga per Yamaha. Dopo sette anni di assenza Michelin tornerà cpme fornitore unico e con coperture da 17”, contrariamente a quelle attuali di Bridgestone che sono da 16,5”. I piloti si sono dedicati non solo alla valutazione dei singoli pneumatici, ma anche all'analisi del comportamento delle rispettive moto con la nuova misura. Durante la stagione 2015 è previsto un fitto calendario di test, per la messa a punto delle nuove coperture, per selezionare le mescole che poi andranno "in produzione". I piloti ufficiali della MotoGP avranno la loro prima occasione di provare i nuovi pneumatici al secondo test stagionale sul circuito di Sepang, dal 23 al 26 febbraio. Il primo test è stato importante e Piero Taramasso, Manager di Michelin 2Wheel Motorsport, ha dichiarato: “Al primo test abbiamo portato sette pneumatici anteriori differenti, più cinque posteriori. In tal modo i collaudatori hanno potuto effettuare una prima cernita di quelli che poi andremo a utilizzare con i piloti ufficiali. Se seguiremo questo programma, credo che già a metà stagione, all'incirca per il mese di luglio, avremo sciolto i dubbi sulle coperture anteriori e posteriori, e sapremo già quali composti andremo a utilizzare su tutti i circuiti”.
Foto e immagini

Aggiungi un commento