MotoGP 2015 - Buon compleanno Valentino!
MotoGP news - Il campione di Tavullia compie 36 anni e Sky MotoGP gli regala un'intera giornata di programmazione dedicata alla sua carriera. Per il pilota più esperto del Mondiale questo potrebbe essere un anno fondamentale: arriverà il decimo titolo?

News
Un giorno speciale per il Dottore
Trentasei anni e non sentirli... Oggi Valentino Rossi compie gli anni, alla viglia di una stagione di gare che potrebbe regalargli grosse soddisfazioni. Lui è in forma, le Yamaha sono cresciute e ci sono tutte le premesse per migliorare la già ottima stagione 2014. L'obiettivo, neanche tanto nascosto, è quello di centrare il decimo titolo, che renderebbe leggendaria la sua carriera già stratosferica. L'ostacolo più grosso, però si chiama Marc Marquez, un pilota che al momento risulta essere di una categoria superiore, ma con Rossi mai dire mai, per cui, non ci resta che goderci una stagione che promette di essere una delle più combattute degli ultimi anni. In attesa dell'inizio della stagione 2015 facciamo gli auguri a Vale e godiamoci la giornata che Sky MotoGP gli ha dedicato per festeggiarne il compleanno. Sarà l’occasione per rivivere otto delle tappe più importanti del suo passato, tra cui la prima vittoria in 125 raccontata in “Storie di GP – Repubblica Ceca 1997” (ore 7), e l’ultimo trionfo con la 500 in “Storie di GP – Brasile 2011”, in onda alle 10. E poi la prima vittoria con la 500 in “Inghilterra 2000” (ore 8), la battaglia con Biaggi e Capirossi in “Mugello 2003” (ore 11), le vittorie su Gibernau per 9 centesimi in“Australia 2004” (ore 12.30) e su Biaggi per due decimi in “Sud Africa 2004” (ore 13.30), il sorpasso su Stoner in “Laguna Seca 2008” (ore 16) e il duello fino all’ultima curva con Jorge Lorenzo in “Catalunya 2009” (ore 17).
Inoltre, alle 12, la puntata de “I Signori della Moto” con una delle più belle interviste del 2014 a Rossi e lo speciale “Vale, che numeri!”, in onda alle 14.30. Sky ha organizzato un palinsesto simile anche per Marc Marquez che compirà gli anni esattamente domani (per lui però, le primavere sono solo 22). Anche la sua carriera verrà rivisitata attraverso le tappe fondamentali attraversate dal campione spagnolo.
Trentasei anni e non sentirli... Oggi Valentino Rossi compie gli anni, alla viglia di una stagione di gare che potrebbe regalargli grosse soddisfazioni. Lui è in forma, le Yamaha sono cresciute e ci sono tutte le premesse per migliorare la già ottima stagione 2014. L'obiettivo, neanche tanto nascosto, è quello di centrare il decimo titolo, che renderebbe leggendaria la sua carriera già stratosferica. L'ostacolo più grosso, però si chiama Marc Marquez, un pilota che al momento risulta essere di una categoria superiore, ma con Rossi mai dire mai, per cui, non ci resta che goderci una stagione che promette di essere una delle più combattute degli ultimi anni. In attesa dell'inizio della stagione 2015 facciamo gli auguri a Vale e godiamoci la giornata che Sky MotoGP gli ha dedicato per festeggiarne il compleanno. Sarà l’occasione per rivivere otto delle tappe più importanti del suo passato, tra cui la prima vittoria in 125 raccontata in “Storie di GP – Repubblica Ceca 1997” (ore 7), e l’ultimo trionfo con la 500 in “Storie di GP – Brasile 2011”, in onda alle 10. E poi la prima vittoria con la 500 in “Inghilterra 2000” (ore 8), la battaglia con Biaggi e Capirossi in “Mugello 2003” (ore 11), le vittorie su Gibernau per 9 centesimi in“Australia 2004” (ore 12.30) e su Biaggi per due decimi in “Sud Africa 2004” (ore 13.30), il sorpasso su Stoner in “Laguna Seca 2008” (ore 16) e il duello fino all’ultima curva con Jorge Lorenzo in “Catalunya 2009” (ore 17).
Inoltre, alle 12, la puntata de “I Signori della Moto” con una delle più belle interviste del 2014 a Rossi e lo speciale “Vale, che numeri!”, in onda alle 14.30. Sky ha organizzato un palinsesto simile anche per Marc Marquez che compirà gli anni esattamente domani (per lui però, le primavere sono solo 22). Anche la sua carriera verrà rivisitata attraverso le tappe fondamentali attraversate dal campione spagnolo.
Aggiungi un commento