MotoGP 2014, Valentino Rossi: “Sono deluso, ma soddisfatto”
Valentino Rossi news – Dal Valentino Rossi di quest'anno, finalmente competitivo sulla sua Yamaha M1, ci si poteva aspettare di più dal GP di Argentina a Termas de Rio Hondo, lo ha ammesso anche il pesarese, che ha mancato il podio per una azione di gara legittima di Stefan Bradl, ecco come Valentino ha raccontato l'accaduto

MotoGP
Rossi giù dal podio
Al terzo appuntamento stagionale Valentino Rossi ha concluso il Gran Premio d'Argentina in quarta posizione, dietro a Marc Marquez, Dani Pedrosa e al compagno di squadra Jorge Lorenzo. Potrebbe sembrare un deja-vu della stagione passata, ma se si guardano i tempi non è così. Il campione di Tavullia ha spiegato: “Diciamo che ciò che mi dispiace è lo stesso motivo per cui posso essere contento: avevo il potenziale e il passo per andare sul podio. Purtroppo, però, Stefan Bradl mi ha buttato fuori pista: non dico che l’ha fatto apposta, probabilmente è arrivato lungo. Sta di fatto che, non solo ho perso due secondi in quel giro, ma ho dovuto anche rimontare, ripassare Iannone e Bradl, mentre i primi davanti si allontanavano. Nella seconda parte, però, ho girato forte: credo che senza il dritto sarei arrivato davanti a Lorenzo. Ecco, per questo sono deluso, ma sono soddisfatto perché sono stato competitivo anche su una pista nuova: avrei potuto finire sul podio in tutte e tre le gare. Adesso la Yamaha ci deve dare una mano: non ci manca tanto, ma la Honda è più forte di noi”. Podio perso quindi in questa occasione, ma che sarebbe stato alla sua portata. Vale ha aggiunto: “Certamente è un risultato che lascia un po’ di amaro in bocca, perché sono andato come i primi, sono arrivato a meno di 5” dal primo e da metà gara in poi ho recuperato anche su Marquez, girando come Pedrosa. Ho fatto il terzo miglior tempo del GP (0”106 più lento di Pedrosa) e 1’39”486 all’ultimo giro”. Il pesarese non dovrà aspettare molto per il riscatto, visto che il Motomondiale domenica prossima correrà la prima gara europea a Jerez de la Frontera, in Spagna. Se non ha raccolto un risultato importante in gara, può però essere felice di quello che ha ottenuto con lo Sky Racing Team VR46: “Posso gioire per la grande vittoria di Romano Fenati in Moto3. In pochissimo tempo, abbiamo organizzato una squadra di grande valore, tutti hanno lavorato duro per arrivare a ottenere questo risultato. Poi, Romano ha fatto la differenza”.
Al terzo appuntamento stagionale Valentino Rossi ha concluso il Gran Premio d'Argentina in quarta posizione, dietro a Marc Marquez, Dani Pedrosa e al compagno di squadra Jorge Lorenzo. Potrebbe sembrare un deja-vu della stagione passata, ma se si guardano i tempi non è così. Il campione di Tavullia ha spiegato: “Diciamo che ciò che mi dispiace è lo stesso motivo per cui posso essere contento: avevo il potenziale e il passo per andare sul podio. Purtroppo, però, Stefan Bradl mi ha buttato fuori pista: non dico che l’ha fatto apposta, probabilmente è arrivato lungo. Sta di fatto che, non solo ho perso due secondi in quel giro, ma ho dovuto anche rimontare, ripassare Iannone e Bradl, mentre i primi davanti si allontanavano. Nella seconda parte, però, ho girato forte: credo che senza il dritto sarei arrivato davanti a Lorenzo. Ecco, per questo sono deluso, ma sono soddisfatto perché sono stato competitivo anche su una pista nuova: avrei potuto finire sul podio in tutte e tre le gare. Adesso la Yamaha ci deve dare una mano: non ci manca tanto, ma la Honda è più forte di noi”. Podio perso quindi in questa occasione, ma che sarebbe stato alla sua portata. Vale ha aggiunto: “Certamente è un risultato che lascia un po’ di amaro in bocca, perché sono andato come i primi, sono arrivato a meno di 5” dal primo e da metà gara in poi ho recuperato anche su Marquez, girando come Pedrosa. Ho fatto il terzo miglior tempo del GP (0”106 più lento di Pedrosa) e 1’39”486 all’ultimo giro”. Il pesarese non dovrà aspettare molto per il riscatto, visto che il Motomondiale domenica prossima correrà la prima gara europea a Jerez de la Frontera, in Spagna. Se non ha raccolto un risultato importante in gara, può però essere felice di quello che ha ottenuto con lo Sky Racing Team VR46: “Posso gioire per la grande vittoria di Romano Fenati in Moto3. In pochissimo tempo, abbiamo organizzato una squadra di grande valore, tutti hanno lavorato duro per arrivare a ottenere questo risultato. Poi, Romano ha fatto la differenza”.
Foto e immagini

Aggiungi un commento