Salta al contenuto principale

MotoGP 2014 e SBK: diritti divisi tra Sky e Mediaset

Da questa stagione Sky trasmetterà in esclusiva le gare di MotoGP, Moto 2 e Moto 3. Mediaset invece avrà la SBK. La MotoGP sarà seguita dalla redazione di Sky Sport, con il commento tecnico di Mauro Sanchini e Loris Capirossi, mentre la troupe di Guido Meda, Anna Cappella e Ronny Mengo potrebbe traslocare alle derivate di serie. Ma i "giochi" non sono ancora chiusi
Spostamenti tra SBK e MotoGP
La stagione 2014 della MotoGP segnerà il passaggio dei diritti della classe regina e di Moto 2 e Moto3 alla piattaforma di Sky. A seguire le gare saranno alcuni "volti noti" di Sky come Sandro Donato Grosso e Biagio Maglienti, mentre il commento tecnico sarà affidato a Mauro Sanchini con il supporto in pista di Loris Capirossi. Oltre a questo team però sembra che Sky abbia in mente anche un'altra iniziativa: coinvolgere di volta in volta altri giornalisti, che potranno partecipare a turno nella telecronaca. E Guido Meda? La "voce storica" del Motomondiale dovrebbe cambiare categoria, passando a raccontare il campionato mondiale Superbike che si potrà seguire sui canali Mediaset Italia 1 e Italia 2 come l'anno scorso. L'unica differenza forse saranno i giornalisti impegnati a fare le telecronache, le interviste e i vari approfondimenti: non è ancora sicuro che siano confermati Max Biaggi al commento tecnico, nè Giulio Rangheri. Infatti Giudo Meda potrebbe sostituire Rangheri e con lui  passerebbero anche Anna Cappella e Ronny Mengo. Alessio Conti tornerà ad occuparsi di calcio, mentre non sono ancora chiare le posizioni di Alberto Porta e Paolo Beltramo: Porta potrebbe condurre “Fuorigiri” della Superbike, mentre per Beltramo (dopo anni di collaborazione) non è stata ancora definita la posizione.
Leggi altro su:
Aggiungi un commento
dade78
Dom, 16/03/2014 - 14:00
dio cane,sky di merda.ma come cazzo si fa a guardare la moto gp senza guido meda e paolone beltramo...ma che cazzo dico io.