MotoGP 2014 Le Mans, Valentino Rossi: “Peccato per il mio unico errore”
Valentino Rossi news – Il nove volte campione del mondo ieri ha disputato una gara straordinaria sul circuito Bugatti di Le Mans, conclusa con una seconda posizione che vale molto. Unico rammarico: aver commesso un errore proprio quando stava passando di lì Marquez, che ne ha approfittato e poi è scappato

MotoGP
Valentino non molla Marquez
Contro questa Honda e questo Marquez c'è ben poco da fare, tutti ne sono consapevoli e Valentino Rossi sul circuito di Le Mans ha ottenuto il miglior risultato possibile: il secondo posto. Il pesarese ha commentato al microfono di SkyMotoGp HD: “Sono contento per il risultato, ma mi dispiace solo perché ho commesso l'unico errore proprio nel momento cruciale della gara, quando Marc era dietro di me: sono andato largo alla curva 9 e lui è riuscito a passare. Sarebbe stato difficile batterlo, perché aveva un paio di decimi di passo in più rispetto a me, però sarebbe stato divertente se fossimo riusciti a fare un po' di sorpassi. Stavo spingendo forte per cercare di fargli fare un po' fatica, ma ho sbagliato la frenata e gli ho reso tutto un po' più facile”. Nonostante tutto sul tracciato francese Valentino ha fatto il numero tondo di podi arrivando a quota 150, e ha dichiarato: “È un altro podio, stiamo lavorando bene perché arrivo alla domenica con la moto che è sempre a posto. La gara si era messa proprio come volevo, con una bella partenza. Avevo davanti Bradl e Dovizioso e sapevo che non sarebbe stato facile passarli, ma che se ci fossi riuscito avrei potuto prendere un buon passo. Una volta in testa ho provato ad andare via e alla fine è stata la strategia giusta, anche se Marquez è stato più bravo”. Il merito a Marquez va ovviamente riconosciuto, ma per il prossimo GP la sfida gliel'ha lanciata: “Tra 15 giorni spero di vedere tanti ragazzi al Mugello, perché credo che arrivi nel momento giusto per provare a battere Marquez. Sarà difficile, ma il Mugello è sempre speciale”. Parlando della Yamaha, ecco quali aspetti della M1 secondo lui sono da migliorare: “Stiamo lavorando per cercare di avvicinarci alle due caratteristiche che secondo me rendono la Honda superiore: la staccata e l'entrata in curva. Poi loro hanno un'elettronica più evoluta e in accelerazione riescono a non far pattinare troppo la gomma posteriore. La nostra moto è già fantastica, ma se mettiamo a posto queste cose credo che che la possiamo giocare. Aspettiamo ancora qualche novità, poi tanto Marquez non le potrà mica vincere tutte, è una legge matematica!"
Contro questa Honda e questo Marquez c'è ben poco da fare, tutti ne sono consapevoli e Valentino Rossi sul circuito di Le Mans ha ottenuto il miglior risultato possibile: il secondo posto. Il pesarese ha commentato al microfono di SkyMotoGp HD: “Sono contento per il risultato, ma mi dispiace solo perché ho commesso l'unico errore proprio nel momento cruciale della gara, quando Marc era dietro di me: sono andato largo alla curva 9 e lui è riuscito a passare. Sarebbe stato difficile batterlo, perché aveva un paio di decimi di passo in più rispetto a me, però sarebbe stato divertente se fossimo riusciti a fare un po' di sorpassi. Stavo spingendo forte per cercare di fargli fare un po' fatica, ma ho sbagliato la frenata e gli ho reso tutto un po' più facile”. Nonostante tutto sul tracciato francese Valentino ha fatto il numero tondo di podi arrivando a quota 150, e ha dichiarato: “È un altro podio, stiamo lavorando bene perché arrivo alla domenica con la moto che è sempre a posto. La gara si era messa proprio come volevo, con una bella partenza. Avevo davanti Bradl e Dovizioso e sapevo che non sarebbe stato facile passarli, ma che se ci fossi riuscito avrei potuto prendere un buon passo. Una volta in testa ho provato ad andare via e alla fine è stata la strategia giusta, anche se Marquez è stato più bravo”. Il merito a Marquez va ovviamente riconosciuto, ma per il prossimo GP la sfida gliel'ha lanciata: “Tra 15 giorni spero di vedere tanti ragazzi al Mugello, perché credo che arrivi nel momento giusto per provare a battere Marquez. Sarà difficile, ma il Mugello è sempre speciale”. Parlando della Yamaha, ecco quali aspetti della M1 secondo lui sono da migliorare: “Stiamo lavorando per cercare di avvicinarci alle due caratteristiche che secondo me rendono la Honda superiore: la staccata e l'entrata in curva. Poi loro hanno un'elettronica più evoluta e in accelerazione riescono a non far pattinare troppo la gomma posteriore. La nostra moto è già fantastica, ma se mettiamo a posto queste cose credo che che la possiamo giocare. Aspettiamo ancora qualche novità, poi tanto Marquez non le potrà mica vincere tutte, è una legge matematica!"
Foto e immagini

Aggiungi un commento