Salta al contenuto principale

Mondiale cross Qatar 2014: Cairoli settimo, Herlings e Strijbos in pole

Sabato sera inizia il mondiale cross 2014, con il GP che si corre sulla pista illuminata nell'impianto internazionale di Doha, quello del motomondiale. Dopo le prove libere e ufficiali, ci sono state le manche di qualificazione MX2 e MXGP, vinte rispettivamente da Jeffrey Herlings e Kevin Strijbos. Cairoli, solo settimo, è però il più veloce
Il grande spettacolo del motocross per tutti!
A Losail, su una pista di 1.650 metri ricavata all'interno dell'autodromo internazionale dove si corre il motomondiale, è in corso il primo GP 2014, che si corre in notturna, come consuetudine in Qatar. Nelle gare di qualificazione, corse il venerdì sera, svettano il fenomeno Jeffrey Herlings (MX2 - KTM 250) e Kevin Strijbos (MXGP, Suzuki 450). Il beniamino d'Italia Tony Cairoli (Team KTM De Carli) giunge solo settimo nella classe regina, ma con con lo stratosferico miglior tempo sul giro di 1.47.842, ovvero una spanna sopra tutti. Da sabato pomeriggio fino a sera inoltrata ci saranno le gare (Race1 e Race2 per entrambe le classi), seguite parzialmente da Italia 2 e totalmente da Eurosport. Per gli appassionati, nella gallery sottostante potrete trovare le classifiche complete delle prove cronometrate e delle due manche, oltre ad alcune immagini suggestive del moderno impianto di Doha. I più forti antagonisti di Cairoli saranno Desalle, Nagl, Frossard, Rattray, Searle, Bobryschev, Van Horebeek, oltre ovviamente al poleman Strijbos. Occhio anche agli altri due azzurri Davide Guarneri (con la italianissima TM) e David Philippaerts (Yamaha) che hanno i numeri per stare con i protagonisti. In MX2, dominatore incontrastato della categoria da due stagioni è Jeffrey Herlings sarà contrastato da Tonus, Ferrandis, Brutro, e Charlier ma attenzione al nostro alfiere Alex Lupino che nel 2013 ha fatto vedere ottime cose con la sua verde Kawasaki, conquistando tra l'altro un bel podio. Ricordiamo infine che è in programma anche il campionato del mondo femminile (WMX) con la giovane parmense Chiara Fontanesi che da due anni è sul tetto del mondo! Diretta TV su Eurosport e su Italia 2 di Mediaset (in questo caso solo per le seconde manche) a partire dalle ore 20. Programma di sabato 1 marzo: 14.50 warm up MX2; 15.10 warm up MXGP; 17.10 Gara 1 Mx2; 18.10 Gara 1 MXGP; 20.10 Gara 2 MX2; 21.10 Gara 2 MX2. 17:00 - LIVE WMX Race 1, 18:00 - LIVE MX2 Race 1, 19:00 - LIVE MXGP Race 1, 20:00 - LIVE WMX Race 2, 21:00 - LIVE MX2 Race 2, 22:00 - LIVE MXGP Race 2.
Leggi altro su:
Aggiungi un commento