Moto Hazan Motorworks, perle a due ruote made in Brooklyn
Hazan Maxwell è un customizer di Brooklyn parecchio conosciuto per il suo stile minimale e raffinato. Tra i suoi clienti c’è anche il paracadutista Felix Baumgartner e ora due sue creazioni sono esposte allla M.A.D. Gallery di Ginevra

Moto
Gioielli a due ruote
Le creazioni di Hazan Maxwell, fondatore della newyorkese Hazan Motorworks, sono una via di mezzo tra l’opera artistica e il capolavoro meccanico. Le sue moto sono un bel misto di metallo lavorato e materiali inusuali come il legno, tutto forgiato e levigato secondo uno stile ben preciso che strizza l'occhio al vintage pur mantenendo ben forte l'influsso minimalista. Tra i suoi clienti c’è pure il paracadutista Felix Baumgartner salito agli onori della cronaca nel 2012 per essere stato il primo uomo a lanciarsi nel vuoto dalla stratosfera. Le ultime creazioni di Hazan sono su base Royal Enfield e Harley-Davidson e, per la loro complessità e bellezza, si sono meritate un posto alla MAD Gallery di Ginevra, un’esposizione permanente dedicata all’eccellenza meccanica. La Royal-Enfield di partenza è un esemplare del 1996, smontato pezzo per pezzo e rivista in ogni sua parte. I dettagli più caratteristici sono la distribuzione a due camme con catena di bronzo, il serbatoio battuto a mano e il codino-sella realizzato in legno. Quest’ultimo particolare ha preteso una lavorazione molto difficile per cercare di limitare il normale contrarsi ed espandersi del legno. Completano la dotazione, infine, la forcella a parallelogramma su cui spicca il bel faretto tondo dal sapore vintage. L’Harley-Davidson invece ha un motore Ironhead del 1981 e presenta una stupenda forcella con ammortizzatore orizzontale posto sotto al serbatoio e un telaio ispirato alle forme delle moto anni 20 e 30. Come per la sorellina inglese, anche questo modello ha la sella, o meglio il sellino in legno. Hazam ha dovuto crearne quattro versioni diverse prima di trovare la misura adatta che riuscisse a unire il comfort (che ipotizziamo comunque "bassino") e l'armonia delle forme.
Le creazioni di Hazan Maxwell, fondatore della newyorkese Hazan Motorworks, sono una via di mezzo tra l’opera artistica e il capolavoro meccanico. Le sue moto sono un bel misto di metallo lavorato e materiali inusuali come il legno, tutto forgiato e levigato secondo uno stile ben preciso che strizza l'occhio al vintage pur mantenendo ben forte l'influsso minimalista. Tra i suoi clienti c’è pure il paracadutista Felix Baumgartner salito agli onori della cronaca nel 2012 per essere stato il primo uomo a lanciarsi nel vuoto dalla stratosfera. Le ultime creazioni di Hazan sono su base Royal Enfield e Harley-Davidson e, per la loro complessità e bellezza, si sono meritate un posto alla MAD Gallery di Ginevra, un’esposizione permanente dedicata all’eccellenza meccanica. La Royal-Enfield di partenza è un esemplare del 1996, smontato pezzo per pezzo e rivista in ogni sua parte. I dettagli più caratteristici sono la distribuzione a due camme con catena di bronzo, il serbatoio battuto a mano e il codino-sella realizzato in legno. Quest’ultimo particolare ha preteso una lavorazione molto difficile per cercare di limitare il normale contrarsi ed espandersi del legno. Completano la dotazione, infine, la forcella a parallelogramma su cui spicca il bel faretto tondo dal sapore vintage. L’Harley-Davidson invece ha un motore Ironhead del 1981 e presenta una stupenda forcella con ammortizzatore orizzontale posto sotto al serbatoio e un telaio ispirato alle forme delle moto anni 20 e 30. Come per la sorellina inglese, anche questo modello ha la sella, o meglio il sellino in legno. Hazam ha dovuto crearne quattro versioni diverse prima di trovare la misura adatta che riuscisse a unire il comfort (che ipotizziamo comunque "bassino") e l'armonia delle forme.
Foto e immagini






Aggiungi un commento