Lock8, l'antifurto diventa “intelligente”
VeloLock ha creato un nuovo sistema di protezione per bici abbinato allo smartphone che consente di aprire e chiudere il lucchetto a distanza, visualizzare sulla mappa la posizione dell'e-bike e di essere avvisati in caso di tentativo di furto

Green Planet
Pensato per “condividere” la bici
Il problema dei furti di bici è simile a quello delle noto, una proposta interessante arriva dalla VeloLock, società fondata nel 2012 che ha progettato Lock8 presentandolo come “uno dei sistemi di bloccaggio più innovativi e sicuri”. A supporto di questa impegnativa promessa i responsabili della start up indicano le soluzioni tecnologiche applicate al nuovo antifurto che, una volta installato sulla ruota posteriore, consente di bloccare l'e-bike semplicemente premendo l'immagine del lucchetto dal proprio smartphone. Per sbloccarla si può compiere la stessa operazione o programmare Lock8 per “slegare” in automatico la ruota quando ci si avvicina. Da segnalare che chiusura e apertura possono avvenire anche a distanza consentendo, ad esempio, ad un amico (o a un utente di un operatore di bike sharing) di prendere la propria e-bike e usarla. Per ritrovarla basta controllare il Geolocator, un GPS che registra i percorsi effettuati e segnala la posizione della bicicletta, con tanto di visualizzazione di indirizzo e della mappa, consultabile anche come navigatore. Altro deterrente è l'allarme che si attiva quando i sei sensori di Lock8 rilevano vibrazioni, variazioni della temperatura anomale, movimenti dell'e-bike o il tentativo di taglio del cavo. Situazioni nelle quali viene inviato un avviso di pericolo sullo smartphone e scatta un allarme sonoro sull'e-bike per spaventare il potenziale ladro. Il Lock8 è in vendita a 249 dollari, poco più di 180 euro al cambio attuale.
Il problema dei furti di bici è simile a quello delle noto, una proposta interessante arriva dalla VeloLock, società fondata nel 2012 che ha progettato Lock8 presentandolo come “uno dei sistemi di bloccaggio più innovativi e sicuri”. A supporto di questa impegnativa promessa i responsabili della start up indicano le soluzioni tecnologiche applicate al nuovo antifurto che, una volta installato sulla ruota posteriore, consente di bloccare l'e-bike semplicemente premendo l'immagine del lucchetto dal proprio smartphone. Per sbloccarla si può compiere la stessa operazione o programmare Lock8 per “slegare” in automatico la ruota quando ci si avvicina. Da segnalare che chiusura e apertura possono avvenire anche a distanza consentendo, ad esempio, ad un amico (o a un utente di un operatore di bike sharing) di prendere la propria e-bike e usarla. Per ritrovarla basta controllare il Geolocator, un GPS che registra i percorsi effettuati e segnala la posizione della bicicletta, con tanto di visualizzazione di indirizzo e della mappa, consultabile anche come navigatore. Altro deterrente è l'allarme che si attiva quando i sei sensori di Lock8 rilevano vibrazioni, variazioni della temperatura anomale, movimenti dell'e-bike o il tentativo di taglio del cavo. Situazioni nelle quali viene inviato un avviso di pericolo sullo smartphone e scatta un allarme sonoro sull'e-bike per spaventare il potenziale ladro. Il Lock8 è in vendita a 249 dollari, poco più di 180 euro al cambio attuale.
Foto e immagini











Aggiungi un commento