L’EICMA 2017 sbarca a Londra e a Berlino
Il Salone di Milano diventa sempre più internazionale: EICMA 2017 diventa infatti protagonista nello storico centro commerciale londinese Harrods e nel tempio dello shopping di Berlino, KaDeWe

Notizie dalla rete
Un Salone cosmopolita
L’EICMA 2017, in programma dal 7 al 12 novembre alla Fiera di Milano Rho, si avvicina sempre di più, ma territorialmente parlando sta succedendo il contrario: il Salone infatti si allontana sempre di più dall’Italia per farsi conoscere meglio anche all’estero. La presenza oltreconfine è già molto elevata: secondo le prime statistiche il 60% delle aziende presenti alla 75° edizione di EICMA è composta da imprese straniere, che rappresentano 40 differenti paesi del mondo. Sono inoltre centinaia di migliaia gli appassionati che hanno comprato il biglietto in prevendita e che a novembre arriveranno da tutto il mondo per visitare l’Esposizione Internazionale del Ciclo e Motociclo. La passione per EICMA – e per le moto – contagerà però anche due storici centri commerciali europei: stiamo parlando di KaDeWe (tedesco) e dei Magazzini Harrods (inglesi). Per due settimane, al KaDeWe di Berlino saranno presenti poster e affissioni, pagine pubblicitarie sul Fashion Magazine del negozio e comunicazione online sui social del celebre magazzino. Il centro commerciale tedesco ha una superficie di 60.000 m² e dal 1907 è un’icona rappresentativa del concetto di lusso. Sempre per due settimane, EICMA contaminerà le vetrine di Harrods, a Londra. Ci saranno display digitali e media wall installati dell’enorme negozio, che si estende per oltre oltre 93.000 m², divisi su 8 piani e 300 reparti. Oltre ad essere presente all’interno del negozio, EICMA in autunno è sulle riviste aziendali dedicate al lusso e all’eccellenza: Harrods Magazine e Men’s. Per rimanere aggiornati su tutte le novità Eicma, seguite il link!
L’EICMA 2017, in programma dal 7 al 12 novembre alla Fiera di Milano Rho, si avvicina sempre di più, ma territorialmente parlando sta succedendo il contrario: il Salone infatti si allontana sempre di più dall’Italia per farsi conoscere meglio anche all’estero. La presenza oltreconfine è già molto elevata: secondo le prime statistiche il 60% delle aziende presenti alla 75° edizione di EICMA è composta da imprese straniere, che rappresentano 40 differenti paesi del mondo. Sono inoltre centinaia di migliaia gli appassionati che hanno comprato il biglietto in prevendita e che a novembre arriveranno da tutto il mondo per visitare l’Esposizione Internazionale del Ciclo e Motociclo. La passione per EICMA – e per le moto – contagerà però anche due storici centri commerciali europei: stiamo parlando di KaDeWe (tedesco) e dei Magazzini Harrods (inglesi). Per due settimane, al KaDeWe di Berlino saranno presenti poster e affissioni, pagine pubblicitarie sul Fashion Magazine del negozio e comunicazione online sui social del celebre magazzino. Il centro commerciale tedesco ha una superficie di 60.000 m² e dal 1907 è un’icona rappresentativa del concetto di lusso. Sempre per due settimane, EICMA contaminerà le vetrine di Harrods, a Londra. Ci saranno display digitali e media wall installati dell’enorme negozio, che si estende per oltre oltre 93.000 m², divisi su 8 piani e 300 reparti. Oltre ad essere presente all’interno del negozio, EICMA in autunno è sulle riviste aziendali dedicate al lusso e all’eccellenza: Harrods Magazine e Men’s. Per rimanere aggiornati su tutte le novità Eicma, seguite il link!
Foto e immagini



Aggiungi un commento