Le nove vittorie mondiali di Vale da oggi su motogp.com
La selezione settimanale di Dorna offre gratis ai fan i successi che hanno regalato il titolo al Dottore: da Brno 1997 a Sepang 2009, attraverso una sequenza impressionante di vittorie memorabili e gag esileranti
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/1240w_fallback/public/news_anteprima/2020/05/unnamed.jpg)
News
Generalmente Dorna ogni settimana offre una selezione di dieci gare che i fan possono guardare gratis integralmente dal sito motogp.com: è stato così anche la scorsa settimana, quando sono stati pubblicati i dieci debutti più spettacolari della storia recente del motomondiale. Questo weekend tuttavia c'è un piccolo strappo alla regola, perché in attesa della conquista della “decima”, la piattaforma ufficiale della MotoGP pubblica le nove gare che hanno consegnato il titolo a Valentino Rossi.
Una storia infinita
Si parte così con il Gran Premio della Repubblica Ceca classe 125 del 1997, quando Vale, in buon anticipo sul finale di stagione, portò a casa il primo alloro in assoluto. La bella pista dell'est Europa (che forse quest'anno non ospiterà nessuna gara) aveva già regalato il primo successo iridato in un gp solo 12 mesi prima. Si prosegue quindi con il GP del Brasile 1999 (noi abbiamo trovato solo gli hl a dire il vero), quando Rossi vinse gara e campionato, sempre su Aprilia, nella classe 250. Il terzo titolo della carriera di Vale arriva altri due anni dopo, alla seconda stagione in classe 500: la pista è Phillip Island, in Australia. Il quarto titolo in quattro classi diverse arriva appena 12 mesi più tardi, in MotoGP, ed è di nuovo Rio de Janeiro a celebrare il fenomeno di Tavullia sotto la pioggia. Ma ogni titolo è diverso e così nel 2003 per la prima volta il 46 festeggia in Malesia, l'anno successivo è di nuovo la volta dell'Australia, ma il sesto titolo è il primo con la sua attuale compagna, la fedele M1. “Che spettacolo” recita la maglietta celebrativa che Rossi indossa dopo avere baciato la sua Yamaha. Nel 2005 il Dottore festeggia il quinto titolo consecutivo a Sepang, in un bel podio tricolore che lo vede in mezzo alle due Ducati di Loris Capirossi (vincitore) e Carlos Checa. Gli ultimi due mondiali sono quelli del 2008 e 2009, il primo celebrato in Giappone con la maglietta “Scusate il ritardo”, il secondo e ultimo dei nove di nuovo a Sepang: “Gallina vecchia fa buon brodo”.
Una storia infinita
Si parte così con il Gran Premio della Repubblica Ceca classe 125 del 1997, quando Vale, in buon anticipo sul finale di stagione, portò a casa il primo alloro in assoluto. La bella pista dell'est Europa (che forse quest'anno non ospiterà nessuna gara) aveva già regalato il primo successo iridato in un gp solo 12 mesi prima. Si prosegue quindi con il GP del Brasile 1999 (noi abbiamo trovato solo gli hl a dire il vero), quando Rossi vinse gara e campionato, sempre su Aprilia, nella classe 250. Il terzo titolo della carriera di Vale arriva altri due anni dopo, alla seconda stagione in classe 500: la pista è Phillip Island, in Australia. Il quarto titolo in quattro classi diverse arriva appena 12 mesi più tardi, in MotoGP, ed è di nuovo Rio de Janeiro a celebrare il fenomeno di Tavullia sotto la pioggia. Ma ogni titolo è diverso e così nel 2003 per la prima volta il 46 festeggia in Malesia, l'anno successivo è di nuovo la volta dell'Australia, ma il sesto titolo è il primo con la sua attuale compagna, la fedele M1. “Che spettacolo” recita la maglietta celebrativa che Rossi indossa dopo avere baciato la sua Yamaha. Nel 2005 il Dottore festeggia il quinto titolo consecutivo a Sepang, in un bel podio tricolore che lo vede in mezzo alle due Ducati di Loris Capirossi (vincitore) e Carlos Checa. Gli ultimi due mondiali sono quelli del 2008 e 2009, il primo celebrato in Giappone con la maglietta “Scusate il ritardo”, il secondo e ultimo dei nove di nuovo a Sepang: “Gallina vecchia fa buon brodo”.
Aggiungi un commento