KTM 890 Adventure R MY25, la forza del colore
Le strutture della carrozzeria sono sempre quelle del modello 2024, ma è notevolmente cambiata la grafica ed è stato sufficiente per darle un’aria più moderna e aggressiva

Nonostante la grave crisi che l’ha colpita, KTM continua a lavorare alla gamma 2025, l’ultima novità ad essere presentata è la Adventure R, che comunque per la prossima stagione cambia poco. Le strutture della carrozzeria sono sempre quelle del modello 2024, ma è notevolmente cambiata la grafica ed è stato sufficiente per darle un’aria più moderna e aggressiva. La linea si rifà alla KTM 450 rally, una moto carica di gloria, reinterpretata per questo modello che si destreggia tra asfalto e fuoristrada. Parabrezza basso e serbatoio come una schiena inarcata, parafango anteriore alto e sella in un pezzo unico per facilitare i movimenti del corpo nella guida fuoristrada; estese protezioni per il motore, ruote a raggi e scarico con uscita alta e un vistoso silenziatore in acciaio inossidabile dall’aria aggressiva.

Sulla Adventure R tutto è pensato per i viaggi avventurosi
Pronta per l’off road duro
La silhouette sintetizza perfettamente l’anima della travel enduro austriaca di media cilindrata, ma non è solo questione di estetica. ”Sotto” c’è un robusto telaio in tubi di acciaio al cromo molibdeno che impiega il motore come elemento portante, ed è in tubi di acciaio al cromo-molibdeno anche il traliccio del telaietto posteriore. Sospensioni di qualità: WP XPLOR completamente regolabili, davanti una forcella a steli rovesciati di 48 mm Ø, dietro un ammortizzatore PDS a risposta progressiva, collegato direttamente al forcellone e al telaio. Escursione di 240 mm sia all’anteriore che al posteriore.

Ruote da 21-18
L’impianto frenante è dimensionato generosamente, costituito da due dischi anteriori di 320 mm Ø con pinze a quattro pistoncini ad attacco radiale, e un disco posteriore di 260 mm Ø con pinza flottante a due pistoncini. Le ruote raggi con cerchi in alluminio per pneumatici tubeless hanno coperture 90/90-21” e 150/70-18”.
Pesa 196 kg a secco la 890 Adventure R, ai quali vanno aggiunti lubrificante, liquido di raffreddamento e i 20 litri di carburante contenuti nel serbatoio, per un totale di 220 kg. L’interasse della moto è 1528 mm, la sella è a 880 mm dal suolo, con un cannotto di sterzo inclinato di 26,3° e una luce a terra di 263 mm.

Il telaio è in tubi d'acciaio, il serbatoio "scende" verso il motore per centralizzare le masse e migliorare la guidabilità
Il bicilindrico ha 105 CV
Il motore è il bicilindrico parallelo LC8c di 889 cm³, con misure di alesaggio e corsa superquadre: 90,7 x 68,8 mm. È dotato di raffreddamento a liquidò con uno scambiatore di calore acqua olio e alimentato da un sistema di iniezione DKK Dellorto con corpo farfallato di 46 mm Ø; la lubrificazione è forzata con due pompe dell’olio. Per quanto riguarda la trasmissione c’è una frizione multidisco in bagno d’olio con dispositivo anti saltellamento PASC e comando a cavo, il cambio è a sei marce. Vengono dichiarate una potenza di 105 CV (77 kW) e una coppia di 100 Nm.

Elettronica completa
La dotazione elettronica comprende le tre modalità di guida di serie Street, Rain e Offroad, quest’ultima abbinata alla modalità ABS Offroad; con la modalità optional Rally è possibile regolare il controllo di trazione su 10 livelli e la risposta dell’acceleratore ride-by-wire su tre livelli.
Su questa versione MY25 la Connectivity Unit è di serie e consente il collegamento Bluetooth dello smartphone con la strumentazione TFT per la navigazione turn-by-turn, oltre alla gestione della musica e alla possibilità di rispondere alle chiamate in arrivo.
Foto e immagini








