KTM 50 SX Factory Edition, il super giocattolo per i bambini cattivi
Ha la frizione automatica come uno scooter ma è molto, molto più divertente. Ne saranno contenti i bambini a stelle e strisce, perché la nuova KTM 50 SX Factory Edition è destinata esclusivamente al mercato nordamericano, dove arriverà il prossimo mese

Moto
Ha la frizione automatica come uno scooter ma è molto, molto più divertente. Ne saranno contenti i bambini a stelle e strisce, perché la nuova KTM 50 SX Factory Edition è destinata esclusivamente al mercato nordamericano, dove arriverà il prossimo mese. Non a caso è stata presentata in occasione di una gara del campionato nazionale AMA Motocross Amatori presso il Loretta Lynn Ranch.

Dotazione da grandi
Nasce a partire dalla KTM 50 SX che si vende anche da noi, e ne conserva tutte le caratteristiche principali: motore a due tempi sdi 50 cm³ con l’ammissione controllata da lamelle, raffreddamento a liquido e frizione centrifuga, il telaio è monoculla sdoppiata in tubi e ci sono sospensioni WP XACT con tecnologia AER davanti e dietro; sono di produzione Formula i dischi freno a margherita di 160 mm Ø, uno davanti e uno dietro, e poi ci sono manubrio rastremato Neken, manopole ODI e cerchi in alluminio Quello che distingue la versione Factory è l’adozione di una lunga lista di componenti prelevati dal catalogo KTM Powerparts che la rendono ancora più raffinata. In particolare ci sono l’impianto di scarico FMF, i coperchi della frizione e dell’accensione in alluminio lavorati CNC, una corona più piccola che allunga il rapporto finale, sono stati rivisti la carburazione e la configurazione della frizione, ci sono pneumatici Dunlop Geomax MX53 e una sella speciale con maggiore grip che permette un maggiore controllo della moto.
Tutto quello che serve per fare fuoristrada come i grandi anche se le ruote sono piccole, di 12”.

Dotazione da grandi
Nasce a partire dalla KTM 50 SX che si vende anche da noi, e ne conserva tutte le caratteristiche principali: motore a due tempi sdi 50 cm³ con l’ammissione controllata da lamelle, raffreddamento a liquido e frizione centrifuga, il telaio è monoculla sdoppiata in tubi e ci sono sospensioni WP XACT con tecnologia AER davanti e dietro; sono di produzione Formula i dischi freno a margherita di 160 mm Ø, uno davanti e uno dietro, e poi ci sono manubrio rastremato Neken, manopole ODI e cerchi in alluminio Quello che distingue la versione Factory è l’adozione di una lunga lista di componenti prelevati dal catalogo KTM Powerparts che la rendono ancora più raffinata. In particolare ci sono l’impianto di scarico FMF, i coperchi della frizione e dell’accensione in alluminio lavorati CNC, una corona più piccola che allunga il rapporto finale, sono stati rivisti la carburazione e la configurazione della frizione, ci sono pneumatici Dunlop Geomax MX53 e una sella speciale con maggiore grip che permette un maggiore controllo della moto.
Tutto quello che serve per fare fuoristrada come i grandi anche se le ruote sono piccole, di 12”.
Foto e immagini



Aggiungi un commento