Z1000 Special 40° by Kawasaki Italia: fuoriserie da esportazione
Per festeggiare i 40 anni della mitica “serie Z”, Kawasaki Italia ha realizzato una special su base Z 1000 che ha fatto innamorare molti appassionati all'EICMA e anche alla recente Motor Bike Expo. Ora la fuoriserie realizzata dallo specialista Angel Lussiana è stata richiesta anche all’estero

Fuoriserie
Piace anche all'estero
La Z 1000 Special 40° è piaciuta davvero tanto. La moto è un tributo alla famiglia Z realizzata dal preparatore torinese Angel Lussiana, su incarico della filiale italiana di Kawasaki, con parecchi richiami alla gloriose Z degli anni 70. La Special 40° mantiene telaio, ciclistica e motore della attuale Z 1000, mentre cambiano radicalmente le sovrastrutture. Sono stati modificati il faro, ora tondo e con una pesante cornice in alluminio e il copriserbatoio realizzato in vetroresina e verniciato in due tonalità di verde. La sella piatta ha le classiche cuciture reticolari tipiche degli anni 70 e termina con un codino minimale, anch’esso bicolore. Lo scarico è artigianale, ispirato anch'esso a quello della capostipite 900 Z1 Super 4 del 1972, unica modifica tecnica la posizione del radiatore, montato sotto la sella. La moto è stata presentata per la prima volta all’EICMA e ha “concesso il bis” anche al Motor Bike Expo, raccogliendo in entrambi gli appuntamenti un grande consenso di pubblico. Il successo di questa bella special è stato internazionale, al punto che è stata richiesta per essere esposta anche in Inghilterra e Olanda.Foto e immagini


















Aggiungi un commento
L'ho vista all'EICMA e devo dire che, nonostante le moto d'epoca non mi piacciano molto, questa è veramente stupenda!
- Accedi o registrati per commentare