Jorge Lorenzo: campione di una stagione perfetta
Jorge Lorenzo chiude con una gara d'anticipo il mondiale MotoGP conquistando un titolo pressochè perfetto, gestito con la costanza e la freddezza dei campioni. Un mondiale vinto battendo un Pedrosa mai così in forma
Freddezza e grande costanza, titolo meritato
Nella penultima gara del 2012, a Phillip Island, Jorge Lorenzo ha conquistato il suo secondo titolo mondiale nella classe regina, grazie ad un secondo posto (dietro un velocissimo Casey Stoner che conclude la sua carriera con una vittoria) più che prezioso, considerando la caduta di Dani Pedrosa che ha vanificato la sua scalata al titolo, perdendo comunque con onore. Jorge Lorenzo ha cominciato il 2012 con una vittoria in Qatar: battendo il "re" di Losail, Casey Stoner, ha subito messo in chiaro che il titolo mondiale era alla sua portata. Poi due secondi posti gara in Spagna e in Portogallo e una tripletta fondamentale: Le Mans, Jerez e Silverstone l'hanno lanciato in vetta ala classifica. Assen è stato un GP atipico e corto per Jorge, alla prima curva è stato centrato in pieno dalla Honda di Alvaro Bautista, gara finita sulla via di fuga e per fortuna nessun danno fisico, ma un pesante "zero" che rimane l'unico risultato negativo della sua stagione. In Germania Jorge è di nuovo secondo ma dietro Dani Pedrosa, mentre la caduta di Stoner pareggia le battute a vuolto tra i due. Jorge trionfa al Mugello, fa secondo a Laguna seca dietro Stoner e di nuovo secondo a Indianapolis dietro Dani, un GP fondamentale per la classifica perché un grave incidente mette fuori dai giochi l'australiano e comincia la rimonta di Pedrosa. Nelle cinque gare seguenti, Jorge si classifica quattro volte secondo,ma vince a Misano approfittando dell'uscita di scena di Dani. Il finale di stagione è dominato da Pedrosa ma il pilota Yamaha, riesce a gestire il vantaggio. In Australia è arrivato un altro podio e la caduta del connazionale Honda Repsol, che ha regalato con una gara d'anticipo un titolo più che meritato: Jorge nel 2012 ha il secondo posto come peggior risultato (se escludiamo lo sfortunato incidente di Assen), meglio è davvero difficile fare.Aggiungi un commento
Secondo me se stoner non si faceva male sarebbe stato tutto da vedere, peccato!!.
- Accedi o registrati per commentare
Grande costanza, meritato. Con Stoner al top sarebbe stato un mondiale combattuto fino all'ultimo. Speriamo Pedrosa continui cosi...
- Accedi o registrati per commentare