Indian FTR 1200: già pronti i modelli 2022
Il my 2022 della FTR diventa più stradale: l’erogazione del motore è stata addolcita, arrivano ruote da 17 pollici e una geometria della ciclistica rivista. Ecco tutte le novità introdotte dalla casa americana
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/1240w_fallback/public/news_anteprima/2021/01/indian-ftr-2021_24.jpg)
Moto
Siamo già nel 2022
Mentre tutti presentano i nuovi modelli per il 2021, Indian Motorcycle è avanti di un anno ed ha già mostrato la versione 2022 della sua FTR, la maxi bicilindrica di 1203 cm³ lanciata nel 2019.
La American V-Twin, come orgogliosamente amano definirla, deriva dalle moto sviluppate per il campionato USA Flat Track e si distingue per uno styling unico, un motore vigoroso e buone doti di maneggevolezza nonostante la taglia. In questa nuova versione la sua vocazione stradale è stata accentuata innalzando il livello delle prestazioni. Dunque è stata addolcita l’erogazione del motore, che sviluppa una potenza di 92 kW (123 CV) e una coppia di 120 Nm, ed è stato adottato un dispositivo che nelle soste spegne uno dei due cilindri evitando che scaldi troppo; sono state adottate sospensioni con una diversa taratura e una minore escursione, 120 millimetri sia davanti che dietro; infine è stata modificata la ciclistica in funzione delle ruote di 17” chiudendo l’angolo di sterzo a 25°; sospensioni più corte e ruote più piccole hanno permesso di ridurre l’altezza della sella di 36 mm, agevolando i motociclisti di bassa statura.
![](//immagini.insella.it/sites/default/files/styles/1240w/public/news_gallery/2021/01/indian-ftr_intl_1200_comparison.jpg.webp?itok=ucxmD-xc)
Sospensioni regolabili
Conformemente alla vocazione stradale le nuove FTR hanno sospensioni completamente regolabili, il modello di punta FTR R Carbon addirittura di produzione Öhlins, e sono montati gli pneumatici sportivi stradali Metzeler Sportec su tutte e tre le versioni: FTR, FTR S e FTR R Carbon.
La prima è quella”base”, colore nero fumo; la seconda è proposta in due livree, marrone metallizzato e bianco fumo, è dotata di display touchscreen che si collega con il telefono, scarico Akrapovic, tre riding modes, anti wheeling, controllo di stabilità, controllo di trazione e cornering ABS; la terza è il modello premium e oltre ad avere tutti i plus della versione ”S” ha la carrozzeria in fibra di carbonio e, come già accennato, le sospensioni Öhlins “Oro”.
«La FTR è diversa da qualsiasi altra motocicletta per la sua capacità di fornire prestazioni superiori e contemporaneamente esprimere stile e personalità. Gli aggiornamenti che abbiamo fornito rafforzano ulteriormente queste caratteristiche anche per i motociclisti più esigenti – ha affermato Mike Dougherty, presidente –. Indian Motorcycle ha sempre esplorato i limiti del motociclismo, innovando e migliorando continuamente, e penso che la nuova FTR ne sia un altro grande esempio».
Oltre ai modelli stradali, Indian ha in catalogo anche una versione crossover, la FTR Rally, che ha ricevuto i medesimi aggiornamenti del motore; le ruote però sono a raggi, l’anteriore di 19” e la posteriore di 18”, con pneumatici Pirelli Scorpion Rally STR.
Mentre tutti presentano i nuovi modelli per il 2021, Indian Motorcycle è avanti di un anno ed ha già mostrato la versione 2022 della sua FTR, la maxi bicilindrica di 1203 cm³ lanciata nel 2019.
La American V-Twin, come orgogliosamente amano definirla, deriva dalle moto sviluppate per il campionato USA Flat Track e si distingue per uno styling unico, un motore vigoroso e buone doti di maneggevolezza nonostante la taglia. In questa nuova versione la sua vocazione stradale è stata accentuata innalzando il livello delle prestazioni. Dunque è stata addolcita l’erogazione del motore, che sviluppa una potenza di 92 kW (123 CV) e una coppia di 120 Nm, ed è stato adottato un dispositivo che nelle soste spegne uno dei due cilindri evitando che scaldi troppo; sono state adottate sospensioni con una diversa taratura e una minore escursione, 120 millimetri sia davanti che dietro; infine è stata modificata la ciclistica in funzione delle ruote di 17” chiudendo l’angolo di sterzo a 25°; sospensioni più corte e ruote più piccole hanno permesso di ridurre l’altezza della sella di 36 mm, agevolando i motociclisti di bassa statura.
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/1240w/public/news_gallery/2021/01/indian-ftr_intl_1200_comparison.jpg.webp?itok=ucxmD-xc)
Sospensioni regolabili
Conformemente alla vocazione stradale le nuove FTR hanno sospensioni completamente regolabili, il modello di punta FTR R Carbon addirittura di produzione Öhlins, e sono montati gli pneumatici sportivi stradali Metzeler Sportec su tutte e tre le versioni: FTR, FTR S e FTR R Carbon.
La prima è quella”base”, colore nero fumo; la seconda è proposta in due livree, marrone metallizzato e bianco fumo, è dotata di display touchscreen che si collega con il telefono, scarico Akrapovic, tre riding modes, anti wheeling, controllo di stabilità, controllo di trazione e cornering ABS; la terza è il modello premium e oltre ad avere tutti i plus della versione ”S” ha la carrozzeria in fibra di carbonio e, come già accennato, le sospensioni Öhlins “Oro”.
«La FTR è diversa da qualsiasi altra motocicletta per la sua capacità di fornire prestazioni superiori e contemporaneamente esprimere stile e personalità. Gli aggiornamenti che abbiamo fornito rafforzano ulteriormente queste caratteristiche anche per i motociclisti più esigenti – ha affermato Mike Dougherty, presidente –. Indian Motorcycle ha sempre esplorato i limiti del motociclismo, innovando e migliorando continuamente, e penso che la nuova FTR ne sia un altro grande esempio».
Oltre ai modelli stradali, Indian ha in catalogo anche una versione crossover, la FTR Rally, che ha ricevuto i medesimi aggiornamenti del motore; le ruote però sono a raggi, l’anteriore di 19” e la posteriore di 18”, con pneumatici Pirelli Scorpion Rally STR.
Foto e immagini
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/01/indian-ftr-2021_1.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/01/indian-ftr-2021_2.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/01/indian-ftr-2021_3.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/01/indian-ftr-2021_4.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/01/indian-ftr-2021_5.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/01/indian-ftr-2021_6.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/01/indian-ftr-2021_7.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/01/indian-ftr-2021_8.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/01/indian-ftr-2021_9.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/01/indian-ftr-2021_10.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/01/indian-ftr-2021_11.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/01/indian-ftr-2021_12.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/01/indian-ftr-2021_13.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/01/indian-ftr-2021_14.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/01/indian-ftr-2021_15.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/01/indian-ftr-2021_16.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/01/indian-ftr-2021_17.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/01/indian-ftr-2021_18.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/01/indian-ftr-2021_19.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/01/indian-ftr-2021_20.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/01/indian-ftr-2021_21.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/01/indian-ftr-2021_22.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/01/indian-ftr-2021_23.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/01/indian-ftr-2021_24.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/01/indian-ftr-2021_25.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/01/indian-ftr-2021_26.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/01/indian-ftr-2021_27.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/01/indian-ftr-2021_28.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/01/indian-ftr-2021_29.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/01/indian-ftr-2021_30.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/01/indian-ftr-2021_31.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/01/indian-ftr-2021_32.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/01/indian-ftr-2021_33.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/01/indian-ftr-2021_34.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/01/indian-ftr-2021_35.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/01/indian-ftr-2021_36.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/01/indian-ftr-2021_37.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/01/indian-ftr-2021_38.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/01/indian-ftr-2021_39.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/01/indian-ftr-2021_40.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/01/indian-ftr-2021_41.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/01/indian-ftr-2021_42.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/01/indian-ftr-2021_43.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/01/indian-ftr-2021_44.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/01/indian-ftr_intl_1200_comparison.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/01/indian-l_ftr_intl_1200s_maroonmetallic_comparison.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/news_gallery/2021/01/indian-l_ftr_intl_carbon_comparison.jpg)
Aggiungi un commento