Imerio Testori, un libro 50 anni dopo il giorno maledetto
Lo chiamavano “Il Leone” per la sua irruenza e il suo coraggio e perse la vita per un incidente in allenamento. La sua famiglia ha voluto celebrare la ricorrenza con un libro

Sono passati tanti anni ma gli appassionati di motoregolarità ricordano ancora Imerio Testori: lo chiamavano “Il Leone” per la sua irruenza e il suo coraggio, era uno dei piloti italiani emergenti negli anni 70 ed è stato il primo “azzurro” a vincere il Campionato Europeo Regolarità, nella classe oltre 350. Era il 1974 e sconfisse i piloti dell’Est che dominavano la categoria, nella massima competizione internazionale di quei tempi. In quello stesso anno vinse anche alle Valli Bergamasche e fu secondo nel Campionato Italiano alle spalle di Augusto Taiocchi. Era in testa alle classifiche dell’Italiano e dell’Europeo anche nel 1976, dopo due vittorie in entrambi i campionati, quando perse la vita per un incidente in allenamento: si rovesciò all’indietro e battè violentemente la testa. Aveva 25 anni.
Un libro per ricordare Imerio
Sono passati 50 anni esatti dal grande successo che lo mise sotto i riflettori e la sua famiglia ha voluto celebrare la ricorrenza con un libro che è stato presentato in occasione della Valli Bergamasche Revival. L’evento, riservato alle moto da regolarità d’epoca, si è svolto dal 7 al 9 giugno ed è stato organizzato dai Moto Club Careter Imerio Testori, Brembana e Scuderia Fulvio Norelli; venerdì 8 giugno alle 19:30 presso il palazzetto dello sport di Selvino si è svolta la presentazione, alla quale sono intervenuti familiari, compagni di squadra, amici e tifosi del pilota bergamasco che hanno contribuito alla stesura del libro con le loro testimonianze.
Il titolo dell’opera è “Imerio Testori – il primo italiano Campione Europeo” ed è suddiviso in tre parti: la carriera, i ricordi delle 27 persone intervistate e una serie di articoli di giornale pubblicati all’epoca, molti dei quali dedicati alla vittoria del Campionato Europeo nel 1974 e alla scomparsa nel 1976. Sono 156 pagine attraverso le quali rivivere la carriera sportiva di Testori, con numerose immagini tratte dagli archivi di Mario Milanese e Walter Arosio. È possibile acquistarlo al prezzo di lancio di 20 euro.
Foto e immagini



