IBF 2019, la festa dell’e-bike è a Rimini
La località della riviera romagnola ospita la seconda edizione dell’Italian Bike Festival, rassegna dove si potranno ammirare e provare su apposite aree test le molte delle bici a pedalata assistita che saranno nei negozi nel 2020. In programma ci sono pure esibizioni, una cicloturistica nell’entroterra di Rimini e una nuova area dedicata al turismo a pedali

Green Planet
L’anteprima con Bike Economy 24
Torna al Parco Fellini di Rimini dal 13 al 15 settembre l’Italian Bike Festival, rassegna del ciclo che al debutto nel 2018 è riuscita a riscuotere grandi consensi tra operatori e visitatori. Un apprezzamento che promette di essere amplificato per la seconda edizione grazie all’estensione dell’area espositiva nel Lungomare Tintori fino al rinnovato Piazzale Kennedy e che porta gli spazi della rassegna a oltre 40.000 mq. A beneficiarne saranno i visitatori che potranno ammirare le novità di oltre 200 aziende, comprese le bici a pedalata assistita progettate per la stagione 2020. A crescere sono pure le aree “emozionali” per provare su tracciati specifici i rinnovati modelli elettrici per la città, il turismo e il divertimento on e off road. Il tutto, come l’anno precedente, con accesso gratuito previa registrazioni online o in loco. Tra le news dell’edizione 2019 segnaliamo lo speciale show in notturna con i campioni dell’e-Enduro International Series e la cicloturistica Malatestiana, tour di 100 km su due tracciati storici attraversano gli antichi territori della Signoria di Rimini da effettuare domenica 15 settembre in sella a e-bike da strada o e-MTB. Per chi ama i viaggi a pedali c’è il debutto del Tourism Village, un’area con le escursioni al ritmo lento del ciclo proposte da regioni, agenzie per il turismo, bike hotel e tour operator specializzati. Un’area gemellata con l’Emilia-Romagna Cycling Networking Event, evento concomitante (14-18 settembre) con approfondimenti sulle strutture e i servizi dei bike hotels del Consorzio Terrabici, nonché sulle eccellenze e le tipicità del entroterra della Regione. Ricordiamo, infine, che l’IBF 2019 avrà un’anteprima il 12 settembre con la prima edizione di Bike Economy 24, un incontro gratuito dedicato all’economia del “mondo a due ruote” in programma all’Hotel Savoia di Rimini.
Torna al Parco Fellini di Rimini dal 13 al 15 settembre l’Italian Bike Festival, rassegna del ciclo che al debutto nel 2018 è riuscita a riscuotere grandi consensi tra operatori e visitatori. Un apprezzamento che promette di essere amplificato per la seconda edizione grazie all’estensione dell’area espositiva nel Lungomare Tintori fino al rinnovato Piazzale Kennedy e che porta gli spazi della rassegna a oltre 40.000 mq. A beneficiarne saranno i visitatori che potranno ammirare le novità di oltre 200 aziende, comprese le bici a pedalata assistita progettate per la stagione 2020. A crescere sono pure le aree “emozionali” per provare su tracciati specifici i rinnovati modelli elettrici per la città, il turismo e il divertimento on e off road. Il tutto, come l’anno precedente, con accesso gratuito previa registrazioni online o in loco. Tra le news dell’edizione 2019 segnaliamo lo speciale show in notturna con i campioni dell’e-Enduro International Series e la cicloturistica Malatestiana, tour di 100 km su due tracciati storici attraversano gli antichi territori della Signoria di Rimini da effettuare domenica 15 settembre in sella a e-bike da strada o e-MTB. Per chi ama i viaggi a pedali c’è il debutto del Tourism Village, un’area con le escursioni al ritmo lento del ciclo proposte da regioni, agenzie per il turismo, bike hotel e tour operator specializzati. Un’area gemellata con l’Emilia-Romagna Cycling Networking Event, evento concomitante (14-18 settembre) con approfondimenti sulle strutture e i servizi dei bike hotels del Consorzio Terrabici, nonché sulle eccellenze e le tipicità del entroterra della Regione. Ricordiamo, infine, che l’IBF 2019 avrà un’anteprima il 12 settembre con la prima edizione di Bike Economy 24, un incontro gratuito dedicato all’economia del “mondo a due ruote” in programma all’Hotel Savoia di Rimini.
Foto e immagini






Aggiungi un commento