I racconti di Cadalora e Lusuardi, mercoledì 17 il ”Dottor Valentino Rossi” al BER Store Modena
L’appuntamento al BER Store Modena sarà l’occasione per conoscere qualche retroscena inedito. Gli altri sono sul libro: “… è la storia di uno dei più grandi campioni dello sport, che ho avuto modo di conoscere, di vedere correre, di raccontare” spiega lo stesso Saragoni, inviato speciale in MotoGP dal 1987 al 2004 e autore del libro che sarà possibile acquistare durante la serata
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/1240w_fallback/public/news_anteprima/2021/11/valentinorossi.jpg)
News
Luca Cadalora e Claudio Lusuardi, rispettivamente coach di Valentino Rossi per tre anni, e team manager del campione di Tavullia al suo esordio nelle corse, saranno ospiti della presentazione del libro "Dottor Valentino Rossi" di Stefano Saragoni e vi potranno raccontare storie e aneddoti su Vale che raramente si trovano sui giornali. L’appuntamento è per mercoledì 17 novembre alle 19 presso il BER Store Modena, in via Emilia Ovest 1127/A, Modena.
I primi passi con Lusuardi
Claudio Lusuardi è l’uomo che lo fece iniziare a correre: fu lui a portarlo in pista, ragazzino ancora acerbo.
“Nel primo test a Magione andò in terra subito e poi altre due volte – racconta nel libro –. Tre cadute di seguito (…). Quando gli dicevo che qualcosa non andava bene, che faceva la traiettoria sbagliata, non mi guardava mai in faccia, ma ascoltava. (…). All’inizio, quando arrivava in staccata, (…) se c’era qualcun altro nei paraggi lui stava all’interno e lo buttava giù come un birillo. Era esagerato nelle sue valutazioni, cercava il limite e lo faceva a modo suo”.
Lusuardi era direttore tecnico sviluppo e team manager Cagiva Lucky Explorer, la squadra ufficiale Cagiva in Sport Production, con la quale Rossi vinse il suo primo titolo, il Campionato Italiano Sport Production125 Under 21.
“A Misano, all’ultima gara del 1994, c’era anche Carlo Pernat, team manager dell’Aprilia, che mi disse: «Hai visto giusto, ’sto ragazzo mi piace, devo opzionarlo».
Poche ore dopo Rossi avrebbe vinto il titolo italiano con una furbata “a tavolino” della quale mi vergognai, perché in tutta la carriera non sono mai stato squalificato”.
Cadalora e Rossi
Luca Cadalora ha vinto tre campionati del mondo e per tre anni è stato coach di Vale. Un compito molto impegnativo dare consigli di guida a Valentino…
“Quando Valentino è convinto di avere sbagliato qualcosa non ha difficoltà ad ammetterlo – racconta nel libro di Saragoni –, però quando non è d’accordo con te non si mette certo dei problemi a contraddirti”.
Un lavoro che si è rivelato prezioso.
“Più di una volta ho avuto la sensazione di avere dato un contributo al risultato, ma la vittoria di Jerez nel 2016, la prima arrivata con me nel ruolo di coach, è stata una soddisfazione speciale; abbiamo lavorato un sacco sull’ultimo tratto di pista, quello con i due curvoni veloci a destra, dove all’inizio del weekend mancavano un decimo o due che poi sono saltati fuori. Abbiamo fatto proprio un bel lavoro”.
Ma c’è molto altro nelle 224 pagine del libro edito da Pendragon, in libreria al prezzo di 16 euro: interviste inedite, considerazioni, analisi e storie sconosciute vissute in prima persona dalle persone che hanno fatto parte del mondo di Vale.
L’appuntamento al BER Store Modena sarà l’occasione per conoscere qualche retroscena inedito. Gli altri sono sul libro: “… è la storia di uno dei più grandi campioni dello sport, che ho avuto modo di conoscere, di vedere correre, di raccontare” spiega lo stesso Saragoni, inviato speciale in MotoGP dal 1987 al 2004 e autore del libro, che sarà possibile acquistare anche durante la serata.
I primi passi con Lusuardi
Claudio Lusuardi è l’uomo che lo fece iniziare a correre: fu lui a portarlo in pista, ragazzino ancora acerbo.
“Nel primo test a Magione andò in terra subito e poi altre due volte – racconta nel libro –. Tre cadute di seguito (…). Quando gli dicevo che qualcosa non andava bene, che faceva la traiettoria sbagliata, non mi guardava mai in faccia, ma ascoltava. (…). All’inizio, quando arrivava in staccata, (…) se c’era qualcun altro nei paraggi lui stava all’interno e lo buttava giù come un birillo. Era esagerato nelle sue valutazioni, cercava il limite e lo faceva a modo suo”.
Lusuardi era direttore tecnico sviluppo e team manager Cagiva Lucky Explorer, la squadra ufficiale Cagiva in Sport Production, con la quale Rossi vinse il suo primo titolo, il Campionato Italiano Sport Production125 Under 21.
“A Misano, all’ultima gara del 1994, c’era anche Carlo Pernat, team manager dell’Aprilia, che mi disse: «Hai visto giusto, ’sto ragazzo mi piace, devo opzionarlo».
Poche ore dopo Rossi avrebbe vinto il titolo italiano con una furbata “a tavolino” della quale mi vergognai, perché in tutta la carriera non sono mai stato squalificato”.
Cadalora e Rossi
Luca Cadalora ha vinto tre campionati del mondo e per tre anni è stato coach di Vale. Un compito molto impegnativo dare consigli di guida a Valentino…
“Quando Valentino è convinto di avere sbagliato qualcosa non ha difficoltà ad ammetterlo – racconta nel libro di Saragoni –, però quando non è d’accordo con te non si mette certo dei problemi a contraddirti”.
Un lavoro che si è rivelato prezioso.
“Più di una volta ho avuto la sensazione di avere dato un contributo al risultato, ma la vittoria di Jerez nel 2016, la prima arrivata con me nel ruolo di coach, è stata una soddisfazione speciale; abbiamo lavorato un sacco sull’ultimo tratto di pista, quello con i due curvoni veloci a destra, dove all’inizio del weekend mancavano un decimo o due che poi sono saltati fuori. Abbiamo fatto proprio un bel lavoro”.
Ma c’è molto altro nelle 224 pagine del libro edito da Pendragon, in libreria al prezzo di 16 euro: interviste inedite, considerazioni, analisi e storie sconosciute vissute in prima persona dalle persone che hanno fatto parte del mondo di Vale.
L’appuntamento al BER Store Modena sarà l’occasione per conoscere qualche retroscena inedito. Gli altri sono sul libro: “… è la storia di uno dei più grandi campioni dello sport, che ho avuto modo di conoscere, di vedere correre, di raccontare” spiega lo stesso Saragoni, inviato speciale in MotoGP dal 1987 al 2004 e autore del libro, che sarà possibile acquistare anche durante la serata.
Aggiungi un commento