Salta al contenuto principale

Auguri Doraemon, gattone hi-tech!

Chi è stato teenager negli anni 80 non può non conoscere Doraemon, il celebre gattone blu venuto dal futuro e dotato di centinaia di gadget, che in molte avventure (e persino in un videogioco) si muoveva in moto. Se siete suoi fan, preparate i bagagli: dal 14 agosto al 16 settembre Doraemon sarà protagonista di una mostra a Hong Kong per festeggiare il giorno della sua nascita… con 100 anni di anticipo

Un gatto robot "super accessoriato"

Per i più giovani, Doraemon è il protagonista di un celebre manga giapponese (il primo numero uscì nel 1949) che narra la storia di un simpatico gatto robot venuto dal futuro per aiutare Nobi Nobita, un bimbo simpatico ma sfortunato, maldestro e vessato dai suoi amichetti. Sia il fumetto, sia la seguente trasposizione in cartone animato ebbero un grande successo di pubblico (in Italia andò in onda per la prima volta nel 1982) e gran parte del merito va dato ai divertentissimi gadget futuristici, o meglio i "ciuski", che a ogni puntata Doraemon tira fuori dalla sua tasca quadri-dimensionale (una sorta di marsupio) per aiutare il povero Nobita. Nella foto in alto un'immagine di uno dei 60 videogiochi con protagonista il gattone robot (disponibili per ogni piattaforma, dalle primissime consolle Atari fino al recente Nintendo DS), però introvabili in Italia perché destinati al solo mercato nipponico.


 

Un compleanno "anticipato"

La "carta di identità" di Doraemon stabilisce la sua nascita il 3 settembre 2112, esattamente tra 100 anni. Proprio per festeggiare questa ricorrenza dal 14 agosto al 16 settembre a Hong Kong andrà in scena "100 Years before The Birth of Doraemon": una mostra in cui verranno esposte 100 riproduzioni del mitico gatto blu, ognuno dotato di un "ciusky" differente. Oltre ai 100 pupazzi verranno messi in mostra anche 30 "ciusky" originali,  realizzati da creativi e designer provenienti da tutto il mondo. La mostra è visibile presso la Capitaneria di Porto di Hong Kong in Ocean Terminal Forecourt. Qui la pagina Facebook ufficiale.



 
Leggi altro su:
Aggiungi un commento