In Honduras niente passeggero
Per ridurre gli omicidi nel Paese, il parlamento dello stato centroamericano ha deciso di vietare il trasporto del passeggero sulle moto.

News
L'Honduras è diventato il crocevia dei traffici di cocaina dal Sud America agli Stati Uniti ed è anche il paese con il più alto tasso di omicidi al mondo: 82 ogni 100.000 persone. Il 90% degli attentati sono eseguiti da killer in motocicletta, che, negli ultimi mesi, si sono scatenati a Tegucicalpa, la capitale, con un'ondata di uccisioni "eccellenti" (politici e giornalisti in particolare). Per tentare porvi freno il Parlamento (riunito in sessione segreta temendo ritorsioni) ha vietato il trasporto del passeggero su tutti i motocicli e deciso di affiancare militari dell'esercito alla polizia per le operazioni di controllo. La norma sarà valida sei mesi, se ci saranno risultati "positivi" verrà prorogata.
Aggiungi un commento