Honda Crossrunner 2015 a Intermot: scheda tecnica e foto
La scheda tecnica della Crossrunner, novità Honda 2015 e che verrà presentata a Intermot svela un motore più potente e una dotazione ciclistica ancora più affinata e curata. Più CV, posizione di guida modificata, controllo di trazione regolabile escursione sospensioni maggiorata e ABS a dua canali di serie

Moto
La Crossrunner è più potente
La Honda Crossrunner cambia “faccia” e per il 2015 conferma la base tecnica comune con la VFR, a partire dal motore 4 cilindri a V da 800 cm3 ora più potente (106 CV) e più vigoroso ai regimi medio-bassi. Cambiano la posizione di guida (più rialzata), il forcellone monobraccio e il telaietto reggisella. Arrivano una nuova forcella e dischi freno più grossi (310 mm) con pinze radiali. L’escursione delle sospensioni è stata maggiorata di 25 mm davanti e di 28 mm dietro, tutto a vantaggio del comfort di marcia. Di serie c’è l’ABS a due canali (non più il C-ABS) e il controllo di trazione regolabile su due livelli e disattivabile. Nuove anche le ruote da 17” a 12 razze con gomme con misure stradali e battistrada on-off. Completano la dotazione il parabrezza regolabile, manopole riscaldabili e attacchi valigie integrati nella coda. Fari e frecce sono tutti a led. La Crossrunner verrà presentata ufficialmente il 30 settembre a Intermoto, Colonia. Non ancora comunicati il prezzo e la data di arrivo nei concessionari.
La Honda Crossrunner cambia “faccia” e per il 2015 conferma la base tecnica comune con la VFR, a partire dal motore 4 cilindri a V da 800 cm3 ora più potente (106 CV) e più vigoroso ai regimi medio-bassi. Cambiano la posizione di guida (più rialzata), il forcellone monobraccio e il telaietto reggisella. Arrivano una nuova forcella e dischi freno più grossi (310 mm) con pinze radiali. L’escursione delle sospensioni è stata maggiorata di 25 mm davanti e di 28 mm dietro, tutto a vantaggio del comfort di marcia. Di serie c’è l’ABS a due canali (non più il C-ABS) e il controllo di trazione regolabile su due livelli e disattivabile. Nuove anche le ruote da 17” a 12 razze con gomme con misure stradali e battistrada on-off. Completano la dotazione il parabrezza regolabile, manopole riscaldabili e attacchi valigie integrati nella coda. Fari e frecce sono tutti a led. La Crossrunner verrà presentata ufficialmente il 30 settembre a Intermoto, Colonia. Non ancora comunicati il prezzo e la data di arrivo nei concessionari.
Foto e immagini


Aggiungi un commento