Harley-Davidson Sport Glide, da cittadina a bagger
A EICMA 2017 la Casa di Milwaukee ha presentato l’ultima delle Softail m.y. 2018: la Sport Glide nasce per viaggiare e monta di serie una carena anteriore e due borse (tutto rimovibile in pochi secondi), fari a led, cruise control, e mono posteriore regolabile nel precarico

Moto
Doppia anima
Come ogni anno Harley-Davidson presenta le sue novità a fine agosto, in occasione del meeting con i principali dealer negli Usa. Ma quest'anno H-D ha voluto conservarne una per il Salone della moto di Milano: la Sport Glide, che si aggiunge agli altri otto modelli della gamma Softail, rinnovata proprio per il 2018. La Sport Glide nasce per essere a proprio agio sia in città sia nei viaggi, che siano durante il weekend oppure più lunghi, grazie alla carenatura anteriore staccabile e alle borse laterali (capacità complessiva di 25,5 litri), anch’esse asportabili in poco tempo grazie al meccanismo interno a rilascio rapido. Disegnato per essere leggero e rigido, il nuovo telaio Softail su cui è realizzata la Sport Glide garantisce agilità e maneggevolezza, mentre il motore V-Twin Milwaukee-Eight 107, fissato in modo rigido al telaio, sviluppa una notevole coppia. Inoltre, i contralberi di bilanciamento eliminano le vibrazioni primarie al minimo, mentre un sistema di raffreddamento a olio nelle aree più calde delle teste dei cilindri rende più agevole l’utilizzo nei mesi caldi. A completare il quadro della ciclistica ci sono la nuova forcella a steli rovesciati da 43 mm con sistema di smorzamento a cartuccia singola che favorisce stabilità ed efficacia in frenata, il monoammortizzatore con regolazione del precarico della molla attraverso un pomello posto sotto il fianchetto destro e i cerchi Mantis in alluminio da 18” (davanti) e da 16” con gomme Michelin Scorcher 31 ad alte prestazioni. La sella, posta a soli 65,3 cm da terra, consente un facile appoggio con entrambi i piedi, mentre le pedane in posizione avanzata offrono una posizione di guida più rilassata. Tra i componenti di serie abbiamo l’illuminazione full-led, il cruise control, una porta USB, l’avviamento key-less e il sistema Harley-Davidson Smart Security. Tre i colori in cui è disponibile la Sport Glide: Vivid Black, Twisted Cherry e Silver Fortune.
Se vuoi restare aggiornato su tutte le novità di EICMA 2017, visita lo speciale di inSella.it.
E non dimenticate di condividere le vostre foto a EICMA usando gli hashtag ufficiali: #eicma #eicma2017 #eicmainsella
Come ogni anno Harley-Davidson presenta le sue novità a fine agosto, in occasione del meeting con i principali dealer negli Usa. Ma quest'anno H-D ha voluto conservarne una per il Salone della moto di Milano: la Sport Glide, che si aggiunge agli altri otto modelli della gamma Softail, rinnovata proprio per il 2018. La Sport Glide nasce per essere a proprio agio sia in città sia nei viaggi, che siano durante il weekend oppure più lunghi, grazie alla carenatura anteriore staccabile e alle borse laterali (capacità complessiva di 25,5 litri), anch’esse asportabili in poco tempo grazie al meccanismo interno a rilascio rapido. Disegnato per essere leggero e rigido, il nuovo telaio Softail su cui è realizzata la Sport Glide garantisce agilità e maneggevolezza, mentre il motore V-Twin Milwaukee-Eight 107, fissato in modo rigido al telaio, sviluppa una notevole coppia. Inoltre, i contralberi di bilanciamento eliminano le vibrazioni primarie al minimo, mentre un sistema di raffreddamento a olio nelle aree più calde delle teste dei cilindri rende più agevole l’utilizzo nei mesi caldi. A completare il quadro della ciclistica ci sono la nuova forcella a steli rovesciati da 43 mm con sistema di smorzamento a cartuccia singola che favorisce stabilità ed efficacia in frenata, il monoammortizzatore con regolazione del precarico della molla attraverso un pomello posto sotto il fianchetto destro e i cerchi Mantis in alluminio da 18” (davanti) e da 16” con gomme Michelin Scorcher 31 ad alte prestazioni. La sella, posta a soli 65,3 cm da terra, consente un facile appoggio con entrambi i piedi, mentre le pedane in posizione avanzata offrono una posizione di guida più rilassata. Tra i componenti di serie abbiamo l’illuminazione full-led, il cruise control, una porta USB, l’avviamento key-less e il sistema Harley-Davidson Smart Security. Tre i colori in cui è disponibile la Sport Glide: Vivid Black, Twisted Cherry e Silver Fortune.
Se vuoi restare aggiornato su tutte le novità di EICMA 2017, visita lo speciale di inSella.it.
E non dimenticate di condividere le vostre foto a EICMA usando gli hashtag ufficiali: #eicma #eicma2017 #eicmainsella
Foto e immagini








Aggiungi un commento