Harley-Davidson Road Glide Special 2015
La nuova Harley-Davidson Road Glide Special sposa le classiche linee dell'ammiraglia americana con un disegno hi-tech del cupolone e una ruota di grandi dimensioni. Tanti accessori e un impianto audio davvero ricco e di grande qualità

News
La padrona della strada
Avete presente l'Harley-Davidson Road Glide? È un modello che la filiale italiana ha importato a fasi alterne e solo in specifiche versioni (si è puntato tutto sulla Electra Glide) eppure in USA la Road Glide è comunque un'istituzione che non conosce flessioni e continua ad evolversi. La Road Glide Special 2015, ad esempio, è il primo modello della nuova gamma che verrà presentata il prossimo mese. La presentazione ufficiale è avvenuta al grande raduno di Sturgis lo scorso weekend e i contenuti della nuova ammiraglia H-D sono decisamente interessanti. Le parole del CEO Matt Levatich sono state queste: “Grazie alla tecnologia del Project Rushmore, alle funzionalità intuitive e al nuovo stile inconfondibile, offriamo una guida di alto livello per i fedelissimi del Road Glide e per molti altri motociclisti alla ricerca di nuovi modelli Project Rushmore.” Per chi ancora non lo conoscesse il "Project Rushmore" è stato varato lo scorso anno con le nuove Touring e comprende le molte innovazioni tecniche introdotte nella gamma 2014, a beneficio delle prestazioni complessive, del comfort e dell'intrattenimento. Tra le novità più interessanti della nuova Road Glide Special è senza dubbio il cupolone fissato al telaio, che adotta forme più squadrate e hi-tech ma mantiene le caratteristiche come il faro sdoppiato a LED Dual Daymaker, che conferisce un tono imponente a tutto l'anteriore, anche grazie alla ruota di grandi dimensioni con cerchio in lega a 5 razze. Il sistema audio è un Boom Box 6.5GT completo di ampio touchscreen navigatore satellitare e comandi al manubrio. Il motore è il collaudatissimo Twin Cam 103 nella versione senza raffreddamento misto aria-olio ma solo aria come le classiche H-D. Ovviamente sono offerti tutti i comfort delle grandi viaggiatrici e due ampie valigie laterali. Prezzi e disponibilità saranno comunicati in seguito.
Avete presente l'Harley-Davidson Road Glide? È un modello che la filiale italiana ha importato a fasi alterne e solo in specifiche versioni (si è puntato tutto sulla Electra Glide) eppure in USA la Road Glide è comunque un'istituzione che non conosce flessioni e continua ad evolversi. La Road Glide Special 2015, ad esempio, è il primo modello della nuova gamma che verrà presentata il prossimo mese. La presentazione ufficiale è avvenuta al grande raduno di Sturgis lo scorso weekend e i contenuti della nuova ammiraglia H-D sono decisamente interessanti. Le parole del CEO Matt Levatich sono state queste: “Grazie alla tecnologia del Project Rushmore, alle funzionalità intuitive e al nuovo stile inconfondibile, offriamo una guida di alto livello per i fedelissimi del Road Glide e per molti altri motociclisti alla ricerca di nuovi modelli Project Rushmore.” Per chi ancora non lo conoscesse il "Project Rushmore" è stato varato lo scorso anno con le nuove Touring e comprende le molte innovazioni tecniche introdotte nella gamma 2014, a beneficio delle prestazioni complessive, del comfort e dell'intrattenimento. Tra le novità più interessanti della nuova Road Glide Special è senza dubbio il cupolone fissato al telaio, che adotta forme più squadrate e hi-tech ma mantiene le caratteristiche come il faro sdoppiato a LED Dual Daymaker, che conferisce un tono imponente a tutto l'anteriore, anche grazie alla ruota di grandi dimensioni con cerchio in lega a 5 razze. Il sistema audio è un Boom Box 6.5GT completo di ampio touchscreen navigatore satellitare e comandi al manubrio. Il motore è il collaudatissimo Twin Cam 103 nella versione senza raffreddamento misto aria-olio ma solo aria come le classiche H-D. Ovviamente sono offerti tutti i comfort delle grandi viaggiatrici e due ampie valigie laterali. Prezzi e disponibilità saranno comunicati in seguito.
Foto e immagini




Aggiungi un commento
Il raffreddamento misto presente su alcuni modelli è acqua per le teste ed aria per i cilindri. Per l'olio, solo lubrificante, c'è un piccolo radiatore che si vede in basso nella foto.
- Accedi o registrati per commentare