Gruppo Piaggio – Matteo Renzi visita lo stabilimento vietnamita - VIDEO
Il premier Matteo Renzi ha visitato lo stabilimento vietnamita di Piaggio. A far gli onori di casa Roberto Colaninno che con l’occasione ha celebrato anche la produzione dello scooter numero 400.000, regalato alla ONG “Care the People”

News
Renzi in visita alla Piaggio
Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi, in estremo oriente per una missione diplomatica che toccherà Vietnam, Cina e Kazakistan, ha visitato oggi la sede e il complesso industriale del Gruppo Piaggio in Vietnam, a Vinh Phuc, poco lontano da Hanoi. Renzi, accompagnato dall'Ambasciatore Lorenzo Angeloni, è stato accolto da Roberto Colaninno, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Piaggio, e Matteo Colaninno, Vice Presidente. Renzi ha visitato lo stabilimento e ha partecipato anche ai festeggiamenti per la produzione dello scooter numero 400.000. L’esemplare è stato donato all’associazione “Care the People”, ONG operante in Vietnam, a Danang, fondata dal medico milanese Enzo Falcone. Ovviamente soddisfatto Colaninno per la visita del Premier: "Sono orgoglioso di ricevere la visita del Presidente del Consiglio italiano nel nostro polo produttivo vietnamita. Si tratta del più importante riconoscimento possibile per il lavoro di tutti i tecnici e i manager italiani che dal 2008 a oggi hanno realizzato il progetto Piaggio Vietnam, e per tutte le donne e gli uomini vietnamiti che lavorano con noi alla produzione e alla diffusione di un simbolo dell'Italia quale è la Vespa. Siamo partiti da prato verde, e in meno di cinque anni abbiamo già prodotto e venduto oltre quattrocentomila veicoli. In anticipo rispetto a numerosi altri costruttori occidentali, il Gruppo Piaggio ha perseguito una strategia di espansione globale. Non abbiamo attuato una strategia di delocalizzazione; al contrario, parallelamente al rafforzamento della nostra posizione di leader del mercato europeo con la produzione realizzata in Italia, abbiamo deciso di andare a produrre nei mercati asiatici che, in misura crescente, assorbono in termini di volumi la quasi totalità della produzione mondiale di veicoli motorizzati a due ruote". Qui sotto il video della visita di Renzi nello stabilimento.
Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi, in estremo oriente per una missione diplomatica che toccherà Vietnam, Cina e Kazakistan, ha visitato oggi la sede e il complesso industriale del Gruppo Piaggio in Vietnam, a Vinh Phuc, poco lontano da Hanoi. Renzi, accompagnato dall'Ambasciatore Lorenzo Angeloni, è stato accolto da Roberto Colaninno, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Piaggio, e Matteo Colaninno, Vice Presidente. Renzi ha visitato lo stabilimento e ha partecipato anche ai festeggiamenti per la produzione dello scooter numero 400.000. L’esemplare è stato donato all’associazione “Care the People”, ONG operante in Vietnam, a Danang, fondata dal medico milanese Enzo Falcone. Ovviamente soddisfatto Colaninno per la visita del Premier: "Sono orgoglioso di ricevere la visita del Presidente del Consiglio italiano nel nostro polo produttivo vietnamita. Si tratta del più importante riconoscimento possibile per il lavoro di tutti i tecnici e i manager italiani che dal 2008 a oggi hanno realizzato il progetto Piaggio Vietnam, e per tutte le donne e gli uomini vietnamiti che lavorano con noi alla produzione e alla diffusione di un simbolo dell'Italia quale è la Vespa. Siamo partiti da prato verde, e in meno di cinque anni abbiamo già prodotto e venduto oltre quattrocentomila veicoli. In anticipo rispetto a numerosi altri costruttori occidentali, il Gruppo Piaggio ha perseguito una strategia di espansione globale. Non abbiamo attuato una strategia di delocalizzazione; al contrario, parallelamente al rafforzamento della nostra posizione di leader del mercato europeo con la produzione realizzata in Italia, abbiamo deciso di andare a produrre nei mercati asiatici che, in misura crescente, assorbono in termini di volumi la quasi totalità della produzione mondiale di veicoli motorizzati a due ruote". Qui sotto il video della visita di Renzi nello stabilimento.
Aggiungi un commento