Grace, bici elettrica tecnologica ed elegante
Grace è un produttore di bici a pedalata assistita tedesco che realizza mezzi curati con componenti di pregio, il marchio tedesco è ora disponibile in Italia con modelli a pedalata assistita e con quelli elettrici da omologare come ciclomotori. Il prezzi di listini partono da 3.000 euro

Green Planet
Da Berlino con stile
Fondata nel 2009 a Berlino da Michael Hecken e Karlheinz Nicolai, la Grace arriva ora in Italia grazie all'accordo con la OGA (One generation ahead) che distribuirà i cinque modelli che abbinano un design curato con tecnologie moderne. Il modello base, la Easy, si è conquistato il Product Design Award 2012 grazie alla qualità costruttiva e allo stile piacevole e al peso contenuto del telaio con le batterie agli ioni di litio da 302 Wh (19 kg totali). A piacere sono pure il sistema propulsivo BionX con trazione posteriore e la possibilità di regolare l'assistenza su quattro livelli, la cinghia di trasmissione in carbonio e la possibilità di personalizzarla con tanti accessori, come le manopole e sellino in pelle della Brooks. È disponibile con cerchi da 28” in diverse varianti con velocità limitata a 25 o 45 km/h (con obbligo di targa) e prezzo a partire da 3.000 euro. Stesse doti nella cura degli assemblaggi e nella scelta dei componenti per la MX e la MX II, modelli motorizzati da sistemi Bosch, il Classic+ per la prima e il Performance per la seconda. In comune sono pure la presenza delle versioni da 25 o 45 km/h, le quattro modalità di assistenza alla pedalata e il listino superiore ai 3.400 euro. La prima ha cerchi da 26”, freni a disco e può essere scelta con batterie da 300 (autonomia fino a 145 km) o 400 Wh (fino a 190). La seconda è in vendita nelle versioni Urban o Trail che si differenziano per cambio (a variazione continua NuVinci o Sram a 9 rapporti), forcella (rigida o ammortizzata) e pneumatici. Identici gli accumulatori da 400 Wh che consentono di pedalare per 185 km con l'aiuto del motore centrale. Al vertice dell'offerta Grace sono la One e la Pro, modelli molto simili che si differenziano per il disegno dei telaio e alcuni componenti. In realtà, si tratta quasi della stessa bicicletta elettrica con motore posteriore da 1,3 kW che richiede l'obbligo di targa, assicurazione e casco e permette di viaggiare a 45 km/h. Come la Easy, ha batterie integrate nel telaio, ma con capacità di 518 Wh che dovrebbe garantire adeguata autonomia malgrado i 33 kg di peso complessivo e un motore potente che rischia di consumare molta energia. Il prezzo base è intorno ai 4.500 euro.
Fondata nel 2009 a Berlino da Michael Hecken e Karlheinz Nicolai, la Grace arriva ora in Italia grazie all'accordo con la OGA (One generation ahead) che distribuirà i cinque modelli che abbinano un design curato con tecnologie moderne. Il modello base, la Easy, si è conquistato il Product Design Award 2012 grazie alla qualità costruttiva e allo stile piacevole e al peso contenuto del telaio con le batterie agli ioni di litio da 302 Wh (19 kg totali). A piacere sono pure il sistema propulsivo BionX con trazione posteriore e la possibilità di regolare l'assistenza su quattro livelli, la cinghia di trasmissione in carbonio e la possibilità di personalizzarla con tanti accessori, come le manopole e sellino in pelle della Brooks. È disponibile con cerchi da 28” in diverse varianti con velocità limitata a 25 o 45 km/h (con obbligo di targa) e prezzo a partire da 3.000 euro. Stesse doti nella cura degli assemblaggi e nella scelta dei componenti per la MX e la MX II, modelli motorizzati da sistemi Bosch, il Classic+ per la prima e il Performance per la seconda. In comune sono pure la presenza delle versioni da 25 o 45 km/h, le quattro modalità di assistenza alla pedalata e il listino superiore ai 3.400 euro. La prima ha cerchi da 26”, freni a disco e può essere scelta con batterie da 300 (autonomia fino a 145 km) o 400 Wh (fino a 190). La seconda è in vendita nelle versioni Urban o Trail che si differenziano per cambio (a variazione continua NuVinci o Sram a 9 rapporti), forcella (rigida o ammortizzata) e pneumatici. Identici gli accumulatori da 400 Wh che consentono di pedalare per 185 km con l'aiuto del motore centrale. Al vertice dell'offerta Grace sono la One e la Pro, modelli molto simili che si differenziano per il disegno dei telaio e alcuni componenti. In realtà, si tratta quasi della stessa bicicletta elettrica con motore posteriore da 1,3 kW che richiede l'obbligo di targa, assicurazione e casco e permette di viaggiare a 45 km/h. Come la Easy, ha batterie integrate nel telaio, ma con capacità di 518 Wh che dovrebbe garantire adeguata autonomia malgrado i 33 kg di peso complessivo e un motore potente che rischia di consumare molta energia. Il prezzo base è intorno ai 4.500 euro.
Foto e immagini


















Aggiungi un commento