Salta al contenuto principale

Forestale e FMI: accordo raggiunto

FMI e Corpo Forestale dello Stato hanno siglato un accordo di "intesa e collaborazione" per poter svolgere l'attività sportiva off-road nel rispetto di territorio e regole

Forestale e FMI assieme per il fuoristrada "responsabile"

Paolo Sesti e Cesare Patrone, rispettivamente Presidente della FMI e Capo del Corpo Forestale di Stato, hanno firmato un accordo di "intesa e collaborazione", col fine di consentire le attività sportive in fuoristrada che in passato hanno creato numerosi contrasti tra appassionati e Forestale. Praticare l'attività motociclistica off-road rispettando il territorio e le regole sarà di fondamentale importanza secondo l'intesa raggiunta, qualche mese fa la FMI aveva donato alla Forestale due Honda CRF da utilizzare per il controllo del territorio (qui la news), ora si avvia la collaborazione concreta: “La vicinanza del Corpo forestale dello Stato al mondo dei motociclisti e di quanti per motivi sportivi, o per semplice passione, utilizzano il mezzo a due ruote nella circolazione su strada e fuori strada, è per me motivo di soddisfazione, la cultura della legalità e del rispetto del territorio,  in ogni settore, si afferma attraverso l’educazione e la prevenzione." E' la dichiarazione di Patrone, alla quale risponde Sesti: “Sono molto soddisfatto del risultato raggiunto oggi e della collaborazione avviata.Considero questo accordo un punto di partenza per meglio regolamentare l’attività agonistica. L’obiettivo più ambizioso è però quello di sensibilizzare e coinvolgere tutta la nostra utenza, anche attivando future collaborazioni per un possibile intervento diretto dei motociclisti accanto alle Autorità preposte, sia per il ripristino dei territori danneggiati, sia per ogni possibile intervento in caso di emergenze”.
Leggi altro su:
Aggiungi un commento