Salta al contenuto principale

FanticMotor compie 50 anni: anteprima del Caballero elettrico

I 50 anni di FanticMotor sono stati festeggiati con una grande festa organizzata a Treviso, alla quale hanno partecipato, tra piloti e amministratori, i protagonisti di ieri e quelli di oggi. Tra passato, presente e futuro, è stato svelato anche il rendering del nuovo ed attesissimo Caballero elettrico. Lo vedremo a EICMA
Passato presente e futuro
La festa organizzata presso l’area Opendream (ex Pagnossin) di Treviso per celebrare i 50 di FanticMotor è stata occasione per “regalare” ai fan dello storico marchio un’occhiata sull’anteprima del nuovo Cabellero elettrico, la novità cioè più attesa della Casa. 
Solo un rendrering, purtroppo, nulla di più. Per vederla in “carne ed ossa” bisognerà aspettare EICMA, dove tra l’altro, nel 1969, faceva la sua prima apparizione il Caballero “classico” e nel 2016 la sua versione moderna.A due anni dal lancio possiamo dire senza dubbio che il nuovo Caballero ha mantenuto le aspettative – ha commentato Alberto Baban, presidente di VeNetWork, che dal 2014 controlla il marchio –. Un traino eccezionale per un marchio che non ha mai perso il suo fascino, e che secondo una recente ricerca di mercato è conosciuto dal 31% della popolazione tra i 14 e i 60 anni. Ma la storia da sola non basta: questo successo è il frutto di innovazione, capacità di management, posizionamento nel mercato di oggi, prefigurando quello del futuro. È il modello che VeNetWork applica al re-startup di aziende storiche”.
Tra passato e presente, alla festa c’erano i protagonisti di ieri e di oggi, dal fondatore del marchio Mario Agrati al campione di motocross Maurizio Dolce, dal presidente di FanticMotor Tiziano Busin, all’amministratore delegato Mariano Roman.
Pur mantenendo uno stretto legame con gli anni che furono, l’attenzione del management è rivolta però al domani, ad un futuro cioè fatto di nuove idee per una nuova mobilità sostenibile: “in tre anni abbiamo triplicato il fatturato e puntiamo a crescere ancora in modo esponenziale, perché gli spazi di mercato ci sono, e intendiamo presidiare con sempre nuovi prodotti la frontiera della mobilità green, dalle e-bike al Caballero elettrico -  ha confermato Mariano Roman.
Aggiungi un commento