Europeo Speedway – Michelsen trionfa a Rybnik
Avvincente epilogo nel torneo continentale, il danese Mikkel Michelsen fa suo il secondo titolo continentale dopo il successo del 2019. E si garantisce l’accesso al circuito mondiale del 2022.

News
Vittoria di Michelsen
Un inizio shock nel campionato europeo per Michelsen, escluso nella finale di gara 1 a Bydgoszcz per un contatto con Leon Madsen. Il quinto posto nel secondo evento continentale non sembrava lasciare grosse chances per la lotta al titolo per il danese, che si è invece riscattato in gara 3 vincendo la tappa di Danzica, portandosi al vertice della classifica generale a pari merito con il polacco Piotr Pawlicki. Nell’ultimo evento di Rybnik, a Michelsen è bastato il secondo posto nella finale, dietro a Madsen, per aggiudicarsi il suo secondo titolo europeo. Raggiante a fine gara, ha così commentato la sua prestazione nel torneo: “E’ incredibile, significa un mondo per me. Sono stato abbastanza costante nelle quattro gare, sono felice di aver vinto e aver riconquistato un posto nel mondiale. Sorprendente l’apporto dei tifosi danesi sugli spalti di Rybnik, mi hanno davvero fornito una spinta in più per vincere il titolo. Quando ho tagliato il traguardo, ho pianto come un bambino, ho realizzato che il prossimo anno tornerò a competere con i migliori piloti al mondo dei Grand Prix.”
Non sono stati sufficienti due vittorie, in quattro gare, per salire sul gradino più alto del podio a Leon Madsen, medaglia d’argento, eroico protagonista di gara 1. Nella manche finale è caduto rovinosamente a terra, toccato dal connazionale Michelsen, e non sembrava in grado di potersi rimettere in sella. Il personale medico, che lo aveva immediatamente soccorso, ha richiesto l’ingresso in pista dell’ambulanza, il trasporto all’ospedale di Bydgoszcz, per accertamenti, sembrava ormai definito. Ma Madsen si è lentamente rialzato, claudicante ha preso sulle sue gambe la via dei box, si è rimesso in sella e ha vinto la finale. La medaglia di bronzo è andata al polacco Patryk Dudek, che ha sconfitto in una manche aggiuntiva di spareggio il connazionale Piotr Pawlicki, alla vigilia della gara di Rybnik leader della classifica, in coabitazione con Michelsen. La quinta e ultima posizione del ranking, che vale la qualificazione automatica al torneo continentale del prossimo anno, se l’è aggiudicata l’inglese Dan Bewley, vincitore di un’altra manche di spareggio nei confronti del polacco Bartosz Smektala. Entrambi avevano collezionato lo stesso numero di punti al termine dell’ultimo round di Rybnik.
Classifica finale Speedway European Championship
1-Mikkel Michelsen (DAN) punti 53; 2-Leon Madsen (DAN) 51; 3-Patryk Dudek (POL) 46+3; 4-Piotr Pawlicki (POL) 46+2; 5-Dan Bewley (GBR) 37+3: 6-Bartosz Smektala (POL) 37+2; 7-Robert Lambert (GBR) 35; 8-Sergey Logachev (RUS) 30; 9-Kai Huckenbeck (GER) 26; 10-Vaclav Milik (RCE) 24.
Un inizio shock nel campionato europeo per Michelsen, escluso nella finale di gara 1 a Bydgoszcz per un contatto con Leon Madsen. Il quinto posto nel secondo evento continentale non sembrava lasciare grosse chances per la lotta al titolo per il danese, che si è invece riscattato in gara 3 vincendo la tappa di Danzica, portandosi al vertice della classifica generale a pari merito con il polacco Piotr Pawlicki. Nell’ultimo evento di Rybnik, a Michelsen è bastato il secondo posto nella finale, dietro a Madsen, per aggiudicarsi il suo secondo titolo europeo. Raggiante a fine gara, ha così commentato la sua prestazione nel torneo: “E’ incredibile, significa un mondo per me. Sono stato abbastanza costante nelle quattro gare, sono felice di aver vinto e aver riconquistato un posto nel mondiale. Sorprendente l’apporto dei tifosi danesi sugli spalti di Rybnik, mi hanno davvero fornito una spinta in più per vincere il titolo. Quando ho tagliato il traguardo, ho pianto come un bambino, ho realizzato che il prossimo anno tornerò a competere con i migliori piloti al mondo dei Grand Prix.”
Non sono stati sufficienti due vittorie, in quattro gare, per salire sul gradino più alto del podio a Leon Madsen, medaglia d’argento, eroico protagonista di gara 1. Nella manche finale è caduto rovinosamente a terra, toccato dal connazionale Michelsen, e non sembrava in grado di potersi rimettere in sella. Il personale medico, che lo aveva immediatamente soccorso, ha richiesto l’ingresso in pista dell’ambulanza, il trasporto all’ospedale di Bydgoszcz, per accertamenti, sembrava ormai definito. Ma Madsen si è lentamente rialzato, claudicante ha preso sulle sue gambe la via dei box, si è rimesso in sella e ha vinto la finale. La medaglia di bronzo è andata al polacco Patryk Dudek, che ha sconfitto in una manche aggiuntiva di spareggio il connazionale Piotr Pawlicki, alla vigilia della gara di Rybnik leader della classifica, in coabitazione con Michelsen. La quinta e ultima posizione del ranking, che vale la qualificazione automatica al torneo continentale del prossimo anno, se l’è aggiudicata l’inglese Dan Bewley, vincitore di un’altra manche di spareggio nei confronti del polacco Bartosz Smektala. Entrambi avevano collezionato lo stesso numero di punti al termine dell’ultimo round di Rybnik.
Classifica finale Speedway European Championship
1-Mikkel Michelsen (DAN) punti 53; 2-Leon Madsen (DAN) 51; 3-Patryk Dudek (POL) 46+3; 4-Piotr Pawlicki (POL) 46+2; 5-Dan Bewley (GBR) 37+3: 6-Bartosz Smektala (POL) 37+2; 7-Robert Lambert (GBR) 35; 8-Sergey Logachev (RUS) 30; 9-Kai Huckenbeck (GER) 26; 10-Vaclav Milik (RCE) 24.
Foto e immagini



Aggiungi un commento