Salta al contenuto principale

Veicoli elettrici - Google Maps aggiunge le colonnine di ricarica

Google Maps si arricchisce di una nuova funzione dedicata alla ricerca di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici. Ora l’app ne mostra la posizione sulla mappa più tante altre utili informazioni, quali il tipo di connettore presente o i tempi di ricarica. Il database - ancora un po’ scarno - sarà aggiornato nel tempo
Google Maps
Google aggiunge alle sue Maps una nuova funzione dedicata agli utenti in possesso di un veicolo elettrico. Data la constante e ormai parrebbe inarrestabile crescita di automobili (e moto) a zero emissioni, il navigatore di Mountain View è stato infatti aggiornato con  la funzione di ricerca delle colonnine per la ricarica dei veicoli. In Italia, va detto, non sono moltissime e, tra queste, quelle trovate da Google Maps sono solo una parte del totale: la funzione, accennavamo sopra, è infatti ancora acerba ma c’è da aspettarsi che il database verrà come d’abitudine aggiornato e compilato nel tempo. Per la ricerca delle colonnine è possibile digitare nell’apposito spazio diverse parole chiave, da “Colonnine di Ricarica” in italiano - ma va bene anche “Stazioni di Ricarica” - a “EV Charging Station” se si preferisce l’inglese. A sottolineare il carattere “immaturo” della funzione, anche il fatto che i risultati non siano sempre totalmente affidabili: una ricerca potrebbe  infatti mostrare alcuni punti di ricarica ed ignorarne altri. Tuttavia, oltre alla localizzazione in mappa delle stazioni più vicine, sono fornite da Google anche informazioni sul numero di colonnine disponibili, sul tipo di connettore utilizzato, sulla velocità di ricarica o sui prezzi, comprese le valutazioni degli utenti.
Manca invece la possibilità di controllare se i singoli punti di ricarica siano o meno giù occupati da altri automobilisti. Migliorerà e si aggiornerà nel tempo: a tal proposito, Google ha infatti annunciato la propria intenzione di supportare le reti di ricarica specifiche di determinati paesi, quali per esempio EVgo, Blink e SemaConnect negli Stati Uniti o Chargemaster e Pod Point in Inghilterra.
La nuova funzione è già disponibile sulle versioni per Android e iOS, ed è accessibile anche da desktop.
Leggi altro su:
Aggiungi un commento